Repubblica del Congo / Quale politica estera
Un gioco di equilibri
Brazzaville si lega alla Cina, non rinnega la Francia e intanto si relaziona alla Russia. Il paese mantiene un ruolo non trascurabile in alcuni dossier africani (ma meno in Rd Congo…) e interloquisce anche con i nuovi attori globali
01 Aprile 2025
Tempo di lettura 1 minuti

Xi Jinping e Denis Sassou-Nguesso a Pechino. I rapporti fra Cina e Congo sono molti stretti da più di 60 anni
Questo articolo è parte del dossier “Repubblica del Congo. Nuovo futuro cercasi” uscito nel numero di Nigrizia di aprile 2025.
A causa della sua posizione geografica nel cuore dell’Africa e della sua storia come sede del governo dell’Africa equatoriale francese durante la colonizzazione, la proiezione estera della Repubblica del Congo resta una delle più interessanti e delle più rilevanti del continente. Per la Francia il Congo non era una colonia come le altre. Il generale […]
Copyright echo date("Y"); ?> © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it