Un presunto complotto di golpe sventato in Gambia - Nigrizia
Gambia Politica e Società
Le autorità annunciano l’arresto di quattro militari
Un presunto complotto di golpe sventato in Gambia
22 Dicembre 2022
Articolo di Redazione
Tempo di lettura 2 minuti
Il presidente Adama Barrow

Le autorità del Gambia hanno comunicato di aver sventato il 19 dicembre un complotto per organizzare un colpo di stato militare. “Il governo del Gambia annuncia che informazioni dell’intelligence indicavano che alcuni soldati dell’esercito gambiano stavano complottando per rovesciare il governo democraticamente eletto” del presidente Adama Barrow.

L’alto comando delle forze armate ha rapidamente organizzato un’operazione militare e arrestato quattro soldati, ha scritto in un comunicato pubblicato sui social media il portavoce del governo e consigliere presidenziale Ebrima G. Sankareh. Altri tre presunti complici sarebbero in fuga.

Le notizie sono ancora scarse e frammentarie, ma il presunto complotto potrebbe essere legato al precedente, ventennale regime di Yaya Jammeh, fuggito in Guinea Equatoriale dopo la vittoria di Barrow alle elezioni del 2017. Un mandato riconfermato dal voto popolare il 5 dicembre 2021.

Nella serata di ieri la polizia ha fatto sapere d’aver interrogato Momodou Sabally, ex ministro degli affari presidenziali di Jammeh, dopo la diffusione di un video che suggerisce che il presidente sarà rovesciato prima delle prossime elezioni locali.

In Gambia, piccolo paese di 2,5 milioni di abitanti enclave del Senegal, Barrow aveva già rischiato la deposizione nel 2017, quando fu sventato un altro complotto organizzato da otto ex ufficiali, guidati da uno degli ex aiutanti militari di Jammeh. Sono stati tutti condannati al carcere nel 2019 con l’accusa di tradimento e cospirazione.

La notizia amplifica i timori per la crescente ondata di golpe militari che hanno interessato il continente, e in particolare l’Africa occidentale, negli ultimi due anni. Tra questi, quelli riusciti in Mali, Burkina Faso, Guinea e Sudan, e i tentativi falliti in Guinea-Bissau e São Tomé e Principe, anticipati nel gennaio 2019 da quello in Gabon.

Il presunto tentativo di colpo di stato a Banjul è avvenuto due giorni dopo che i capi militari della regione si sono incontrati in Guinea-Bissau per deliberare su un piano per istituire una forza militare progettata, tra l’altro, per intervenire contro i golpe.

Dura condanna è stata espressa dalla Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Cedeao/Ecowas).

 

Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it