Unione a metà - Nigrizia
Economia Politica e Società Unione Africana
PLUS
Il rinnovo dei vertici / Le prospettive dell’Unione Africana
Unione a metà
L’organizzazione punta all'integrazione economica. Ma divisioni interne, rivalità regionali e dipendenza dai fondi esterni ne limitano l’efficacia. Ora è a un bivio: rafforzarsi come attrice protagonista o restare prigioniera delle sue contraddizioni
08 Aprile 2025
Articolo di Carlos Lopes - Professore presso la Nelson Mandela School of Public Governance, Università di Città del Capo, ex Alto rappresentante dell'Ua per i partenariati con l'Europa, uno dei redattori dell'Agenda 2063
Tempo di lettura 1 minuti
Mahmoud Ali Youssouf è il nuovo presidente della Commissione dell’Unione africana

Questo articolo è uscito nella sezione “Africa 54” del numero di Nigrizia di aprile 2025.

L’Unione africana (Ua) ha compiuto progressi significativi nella sua missione di unire il continente e di proiettarlo verso un futuro prospero. Nel corso degli anni, abbiamo assistito a progressi importanti, soprattutto in aree come l’integrazione regionale. L’Area di libero scambio continentale africana (AfCFTA) è uno di questi risultati che promette di trasformare il panorama economico […]
Copyright © Nigrizia - Per la riproduzione integrale o parziale di questo articolo contattare previamente la redazione: redazione@nigrizia.it