Tutti gli articoli / Ambiente

26 Maggio 2023
Africa Oggi: armi dal Sudafrica alla Russia, Ramaphosa ordina un'inchiesta
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

25 Maggio 2023
Africa, la discarica degli abiti usati
Il 90% degli indumenti usati e dei rifiuti tessili provenienti dai paesi europei arriva in Africa e in Asia. L’agenzia europea per l’ambiente evidenzia i danni provocati non solo dai tessuti ma dalle fibre sintetiche e dalla plastica in esse contenuti

PLUS
25 Maggio 2023
Lago Kivu, il segreto esplosivo
È tra i bacini più pericolosi del mondo per i gas contenuti nei suoi fondali e per la possibilità, non solo teorica, di deflagrazioni. Per una volta l’estrazione del gas sarebbe da considerare un’azione benefica. Già assegnate le prime concessioni. Un pericolo potrebbe arrivare da una possibile conflitto tra Rwanda e Rd Congo

23 Maggio 2023
Zambia: avviati scavi minerari nel parco del Lower Zambezi
Nella riserva naturale protetta si svilupperà una vasta miniera di rame a cielo aperto

22 Maggio 2023
Api africane sterminate dalla lotta chimica alle locuste
Per due anni la Fao ha usato in Etiopia e Kenya oltre 1 milione di litri di “insetticidi convenzionali”, alcuni finanziati dall’Unione europea che però sul suo territorio ne aveva vietato l’uso. Ma le alternative naturali ci sono e funzionano, come ha dimostrato la Somalia che contro l'invasione di locuste ha scelto i biopesticidi

19 Maggio 2023
Sudafrica: Eskom annuncia un aumento dei blackout elettrici
Nonostante l’arrivo dell’inverno, l’azienda statale, indebitata per quasi 24 miliardi di dollari, prevede un’estensione fino a 16 ore delle interruzioni di elettricità, ma nel frattempo intenta cause legali, e le vince, contro aziende private che distribuiscono energia, anche green, a piccole comunità

19 Maggio 2023
In Africa subsahariana quasi la metà degli sfollati nel mondo
Il maggior numero in Rd Congo, Etiopia, Somalia e Sudan

PLUS
18 Maggio 2023
Rd Congo: voragini per una politica “green”
Dalla Rd Congo proviene il 70% del minerale blu prodotto globalmente. E la provincia del sudest è l’area con le miniere più grandi. Le immagini satellitari di queste pagine mostrano l’impressionante progressione degli sbancamenti che hanno mangiato migliaia di ettari di terreno

17 Maggio 2023
Burundi: Gitega prima capitale al mondo alimentata a energia solare
Il record ottenuto grazie all’ampliamento dell’impianto solare di Mubuga

09 Maggio 2023
Crisi climatica, Eni chiamata in causa
Aperta una causa civile «per i danni subìti e futuri, in sede patrimoniale e non, derivanti dai cambiamenti climatici a cui Eni ha significativamente contribuito con la sua condotta negli ultimi decenni». Si chiede anche che la multinazionale, operativa in vari paesi africani, riveda la strategia industriale perché non in linea con l’Accordo di Parigi sul clima del 2015

09 Maggio 2023
Ghana: la corruzione legata all’estrazione illegale di oro
Un rapporto di un ex ministro dell’ambiente denuncia come siano state “agevolate” imprese private, soprattutto cinesi, nello sfruttamento dei depositi auriferi, per vantaggi personali dei politici. Concesse licenze anche per il disboscamento. Una denuncia che ha scatenato una bufera politica a un anno dal voto

PLUS
28 Aprile 2023
Mozambico. Copia carbone del solito copione
Il business delle miniere di Tete

27 Aprile 2023
Sudafrica: Eskom, una corruzione elettrica
L’ex amministratore delegato Eskom denuncia un saccheggio di 55 milioni di dollari al mese

26 Aprile 2023