Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Nazioni Unite

17 Giugno 2025

Da Gaza al Sudan, si espande la catastrofe alimentare

La fame sta raggiungendo livelli allarmanti in diverse regioni, in particolare a Gaza, Sudan, Sud Sudan, Haiti e Mali, dove l'insicurezza alimentare è catastrofica. I conflitti armati e il blocco degli aiuti umanitari sono le cause principali. La comunità internazionale è chiamata a un'azione concertata e urgente per proteggere le distribuzioni e prevenire una situazione "distopica"

Redazione
13 Giugno 2025

Sahara Occidentale: il piano marocchino divide l'assemblea ONU

Il recente dibattito alle Nazioni Unite ha evidenziato profonde divisioni tra i paesi, con il Marocco che promuove il suo piano di autonomia e diversi stati che difendono l'autodeterminazione. La persistente "occupazione silenziosa" della regione, con la distruzione di case e la deportazione dei sahrawi per progetti turistici ed energetici, aggiunge un'ulteriore complicazione a questo scenario

Luciano Ardesi
20 Maggio 2025

Sudan: fronte internazionale unito per un cessate il fuoco

ONU, Unione Africana e Lega Araba uniscono gli sforzi per una risposta coordinata. Escalation di violenza contro i civili mentre la giunta militare nomina un nuovo primo ministro

Redazione
23 Aprile 2025

Etiopia: mancano i soldi, il PAM sospende l’assistenza alimentare per 650mila persone

Nel paese oltre 10 milioni di persone soffrono di grave insicurezza alimentare. Senza i finanziamenti promessi, avverte l’agenzia dell’ONU, non potranno ricevere assistenza salvavita

Redazione
24 Febbraio 2025

Rd Congo: il Consiglio di sicurezza condanna il sostegno rwandese al M23

Contro l’avanzata della milizia in Kivu Tshisekedi annuncia la creazione di un governo di unità nazionale. L’UE convoca l’ambasciatore di Kigali

Redazione
24 Gennaio 2025

Somalia: avvio stentato per la nuova missione di pace

L’AUSSOM si trova a dover conciliare truppe di paesi rivali (Etiopia ed Egitto) e a rischiare di perdere quelle che da sempre hanno partecipato alla stabilizzazione del paese (Burundi). In più senza sapere con certezza dove troverà i fondi per pagarle

Bruna Sironi (da Nairobi)
14 Gennaio 2025

UNICEF: quasi 500 milioni di bambini colpiti dai conflitti

Sull'Africa, pesano molto non solo i conflitti armati ma anche il cambiamento climatico e il debito, che soffoca gli investimenti in istruzione e sanità

Redazione
26 Novembre 2024

Haiti brucia, le agenzie internazionali lasciano la capitale

Decine di migliaia di persone in fuga da Port-au-Prince. La polizia assalta la roccaforte del capo della principale gang

Redazione
22 Ottobre 2024

Somalia: nessuna azione contro armi di distruzione di massa

Il paese del Corno è uno dei soli otto al mondo a non aver mai ottemperato alla risoluzione 1540 dell’ONU

Redazione
03 Ottobre 2024

Africa Oggi podcast / L'ONU in cerca di riforma

L'analisi di Jean Leonard Touadi

Luca Delponte
22 Agosto 2024

L'Ucraina e la tempesta di sabbia maliana

La strategia anti-russa di Kiev in Africa sempre più in crisi

Roberto Valussi
22 Agosto 2024

L’Africa sia membro permanente nel Consiglio di sicurezza ONU

Si moltiplicano gli appelli per una radicale riforma dell’organizzane, oramai anacronistica, le cui strutture non rispecchiano più gli equilibri del mondo contemporaneo. A partire dall'ingiustizia storica della sotto-rappresentanza dell'Africa e del sud globale

John White
20 Agosto 2024

Sempre più vittime tra gli operatori umanitari

280 le vittime nel mondo nel 2023, di cui 59 assassinati tra Sudan e Sud Sudan

Redazione
19 Agosto 2024

Protocollo Italia-Albania: all'Unhcr la supervisione dei diritti umani

Intanto, aumentano i dinieghi alle richieste di protezione internazionale e calano gli sbarchi sulle coste italiane, mentre crescono le altre rotte mediterranee.

Redazione
1 2 3 4
...
6