Tutti gli articoli / Chiesa e Missione

28 Novembre 2023
Ghana: il cardinale Turkson apre sull’omosessualità
Sullo sfondo il dibattito al parlamento per il disegno di legge contro l’omosessualità, duramente criticato anche da parti della società civile e da Washington

23 Novembre 2023
Zimbabwe, monito dei vescovi cattolici contro la violenza post elettorale
«Ogni traguardo raggiunto in fatto di pace sembra perduto. E il popolo viene ignorato»

23 Novembre 2023
Rd Congo: vademecum dei vescovi per il voto
Nota della Conferenza episcopale nazionale in vista delle elezioni di dicembre

PLUS
22 Novembre 2023
Valori e servizio
Nel rispetto della laicità costituzionale, la Chiesa non teme di prendere posizione e dice la sua a governi, ai partiti e amministratori. La sua forza? Il suo popolo di fedeli

10 Novembre 2023
Sud Sudan: l’ultimo addio a mons. Paride Taban
Ricordandolo, l’arcivescovo emerito di Khartoum Gabriel Zubeir ha invitato la nuova generazione di vescovi a seguire il cammino di pace e riconciliazione da lui tracciato

PLUS
07 Novembre 2023
Inizia l’ultimo capitolo
Nell’ultimo anno di cammino sinodale ci si deve augurare che l’attenzione si concentri sulla situazione odierna della Chiesa e della società in Africa e su come i cattolici africani possono risolvere le sfide interne alla Chiesa

02 Novembre 2023
Sud Sudan: mons. Paride Taban, una vita per pace, dialogo e riconciliazione
Il vescovo emerito di Torit è morto il 1° novembre in Kenya

30 Ottobre 2023
“Si fermi il conflitto tra Hamas e Israele”
In una nota l'appello dei Laici Missionari Comboniani italiani

PLUS
29 Ottobre 2023
La fede messa alla prova
Come altre realtà religiose, la Chiesa è sottoposta a un rigido controllo ed è limitata nell’azione pastorale e di servizio alle popolazioni. I vescovi hanno denunciato più volte questa situazione, oltre che lo stillicidio di migliaia di giovani che abbandonano il paese

26 Ottobre 2023
Etiopia: appello dei vescovi cattolici alla pace
I presuli etiopici temono l’esplosione di una nuova guerra civile

23 Ottobre 2023
Mozambico: ancora in bilico i risultati delle elezioni comunali
Sale la tensione sociale con il moltiplicarsi di prove di manipolazioni del voto a favore del partito di governo. Almeno cinque i morti. Risultati contestati in 65 comuni. I vescovi lanciano un appello alla calma chiedendo garanzie sul fatto che “i voti depositati nelle urne siano il riflesso della volontà popolare"

12 Ottobre 2023
Camerun: la Chiesa, possibile mediatrice del conflitto separatista
Cattolici e altri leader religiosi cercano strade di dialogo

04 Ottobre 2023
Le comunità cristiane emergano dal torpore e camminino insieme
L’insegnamento di Francesco e il cammino sinodale non sembrano toccare più di tanto i cristiani italiani. Prigionieri dell’individualismo che è costitutivo del sistema economico-finanziario che detta le regole

PLUS
02 Ottobre 2023