Tutti gli articoli / Salute

15 Luglio 2022
Covid: variante indiana pericolosa? Grazie al nostro egoismo
Le varianti del Covid-19 continueranno a circolare finché non saremo tutti vaccinati. Anche nel sud del mondo. «L'egoismo dei ricchi uccide i più poveri. Ma uccide anche noi», denuncia Zanotelli

16 Agosto 2021
Cambiamenti climatici e pandemia condannano l’Africa
L’«allarme rosso» per il pianeta è scattato con il recente rapporto del Panel intergovernativo dell’Onu sulle alterazioni climatiche ma la realtà è già da tempo sotto i nostri occhi. Fenomeni sempre più estremi e frequenti stanno colpendo paesi e popolazioni già in grave difficoltà. Ad aumentare le diseguaglianze anche la gestione della risposta globale al Covid-19

26 Gennaio 2021
Madagascar: la fame e l’immobilismo di Rajoelina
La Grande Isola dell’Oceano Indiano è alle prese con una prolungata siccità che sta affamando intere comunità, già colpite da decenni di sottosviluppo, di disboscamento selvaggio e ora anche dalla pandemia. Un’emergenza alla quale il governo non sembra in grado di fare fronte. Da Manakara la testimonianza di Luciano Lanzoni

20 Ottobre 2020
Vite in catene
Pregiudizi diffusi, carenza di servizi medici e sociali, strutture pubbliche sovraffollate: sono le principali motivazioni che stanno dietro agli abusi di cui sono vittime i malati mentali o presunti tali. Doppiamente vittime sono le donne e i bambini

07 Luglio 2020
Togo e coronavirus: tutto aperto tranne le chiese
Prorogato il lockdown nel paese fino a metà agosto, anche se i numeri dei contagiati non appaiono preoccupanti. In realtà, i mercati non hanno mai chiuso e la vita sembra scorrere come sempre. Tranne per le chiese di tutte le confessioni. Il racconto del comboniano Manuel Ceola.

29 Giugno 2020
In Africa un’emergenza nell’ombra
Con il protrarsi delle restrizioni dovute al coronavirus si moltiplicano in tutto il continente gli allarmi per l’impressionante aumento di casi di aggressioni e stupri su donne e bambine

03 Giugno 2020