Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Conflitti e Terrorismo

17 Giugno 2025

Da Gaza al Sudan, si espande la catastrofe alimentare

La fame sta raggiungendo livelli allarmanti in diverse regioni, in particolare a Gaza, Sudan, Sud Sudan, Haiti e Mali, dove l'insicurezza alimentare è catastrofica. I conflitti armati e il blocco degli aiuti umanitari sono le cause principali. La comunità internazionale è chiamata a un'azione concertata e urgente per proteggere le distribuzioni e prevenire una situazione "distopica"

Redazione
PLUS
16 Giugno 2025

Propaganda armata

Gli wayiyans combinano disinformazione digitale e intimidazione fisica per difendere un regime fragile. Mentre il governo fatica a contrastare l'avanzata jihadista, queste milizie gestiscono la narrazione sui social e pattugliano le strade della capitale, spesso entrando in conflitto con le forze di polizia ufficiali

Michele Bollino
16 Giugno 2025

Sudan: ucciso il parroco di El Fasher

Don Luka Jumu, della diocesi di El Obeid, è il primo sacerdote cattolico vittima del conflitto

Redazione
PLUS
13 Giugno 2025

Come ci fa sentire una guerra

Quattro giovani cineasti sudanesi stavano girando un film con i loro iphone per raccontare la capitale del paese a partire dalle storie dei suoi abitanti. Poi è scoppiata la guerra, e un progetto interessante è diventato una terapia per il trauma. Uno degli autori racconta a Nigrizia la storia di "Khartoum", pellicola rivelazione

Anna Jannello
13 Giugno 2025

Repubblica Centrafricana: i vescovi di Bangassou offrono una mediazione per la fine delle violenze

I prelati denunciano: "decine di civili uccisi nelle ultime settimane" dai gruppi armati. Violenze e abusi in atto da anni contro la popolazione

Redazione
13 Giugno 2025

Sud Sudan: due contee dell’Upper Nile a rischio carestia

Nel paese il 57% della popolazione affronta una grave insicurezza alimentare, con 2,3 milioni di bambini in condizioni di malnutrizione, avvertono le agenzie delle Nazioni Unite

Redazione
11 Giugno 2025

Nordafrica unito per Gaza: il "convoglio della resilienza" arriva in Egitto

Dalla Tunisia al valico di Rafah, una carovana di oltre mille attivisti sfida il silenzio globale per portare speranza e aiuti

Redazione
11 Giugno 2025

Sudan: l’esercito accusa le forze libiche di Haftar di attacchi in Darfur

Le forze armate sudanesi annunciano il loro ritiro dall'area strategica come "mossa difensiva contro potenziali nuove incursioni"

Redazione
10 Giugno 2025

Togo: politica di equilibrio?

Secondo un recente sondaggio di Afrobarometer il 64 % dei togolesi ritiene che il ritiro dei paesi dell’AES - Mali, Niger e Burkina Faso - dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale sia “abbastanza” o “molto giustificato” e il 54 % considera “benefica” la presenza della Russia

Elio Boscaini
09 Giugno 2025

Sudan: reazioni contrastanti alla nomina del primo ministro

L'Unione Africana esprime soddisfazione, mentre l'ONU auspica ulteriori passi verso un governo di ampia base. Divise anche le forze politiche sudanesi: supporto da chi è legato al vecchio regime islamista, preoccupazione e sdegno da chi non è schierato. L'ex primo ministro Hamdok critica la mossa, definendola "finta e irrilevante", evidenziando l'impossibilità di una soluzione militare al conflitto

Bruna Sironi (da Nairobi)
PLUS
09 Giugno 2025

Diaspora nel mirino

La Germania definisce “organizzazione terroristica” il movimento Birged Nhamedu e lancia un’operazione di polizia su larga scala contro i suoi membri per scontri avvenuti nel 2022 e 2023. Asmara non sembra entrarci ufficialmente, mentre il trauma della repressione torna per chi fugge da un paese iper controllato

Zekarias Kebraeb
09 Giugno 2025

Tensioni Rd Congo-Rwanda: Kigali lascia il blocco regionale dell’Africa centrale

Il Rwanda avrebbe dovuto ottenere la presidenza di turno della Comunità economica dell'Africa centrale che invece, sotto la pressione di Kinshasa, ha deciso prorogare il mandato dell’attuale presidente

Redazione
06 Giugno 2025

Cosa ci sarà all'Africae Festival

Sintesi video della kermesse organizzata da Nigrizia, Museo Africano e Fondazione Nigrizia, ad una settimana esatta dal suo inizio

Roberto Valussi
05 Giugno 2025

Sudan: nessun luogo è sicuro per le donne in Darfur

In 15 mesi MSF ha curato 659 sopravvissute, di cui oltre un terzo minorenni, spesso aggredite da uomini in divisa. Dopo gli orrori subiti sono abbandonate a sé stesse, con le loro ferite fisiche e psicologiche, e perennemente a rischio di subire nuove violenze

Antonella Sinopoli
1 2 3 4
...
93