Tutti gli articoli / Armi, Conflitti e Terrorismo

02 Ottobre 2023
Sudan: al-Burhan incontra i vertici del movimento islamista a Port Sudan
I leader islamisti avrebbero garantito il sostegno di migliaia di combattenti. I militari negano

29 Settembre 2023
Sudan: si complica il quadro del conflitto
Dopo cinque mesi e mezzo lo scenario di guerra appare sempre più intricato. Mentre l’ONU e la comunità internazionale sembrano non sapere bene che pesci pigliare, sul terreno scendono in campo vecchi e nuovi gruppi armati

29 Settembre 2023
Total potrebbe riprendere i lavori a Cabo Delgado entro quest'anno
La situazione di sicurezza nel nord del Mozambico è "chiaramente migliorata" secondo l'ad Patrick Pouyanné

29 Settembre 2023
La Nigeria tra crisi securitaria, sociale ed economica
Il 1 ottobre la Nigeria celebra i 63 anni di indipendenza dal dominio coloniale britannico. Ma certo non può celebrare l’unità della nazione

28 Settembre 2023
In costante crescita l’export di armi italiane in Egitto
Oltre alle nuove licenze approvate, lo scorso anno sarebbero state sbloccate anche consegne relative a licenze precedenti, per un valore complessivo di oltre 334 milioni di euro. I dati nell’anticipazione del nuovo rapporto di Egyptwide

27 Settembre 2023
Etiopia: sale la tensione tra Addis Abeba e ONLF
Fronte nazionale di liberazione dell’Ogaden minaccia di riprendere le armi

27 Settembre 2023
Africa: dove colpisce la criminalità organizzata?
Il crimine più incisivo è la tratta di esseri umani. L'Africa orientale è la regione più difficile, mentre Rd Congo, Nigeria e Sudafrica si attestano tra i 10 paesi peggiori a livello globale

26 Settembre 2023
Egitto: gli Stati Uniti ridimensionano i tagli agli aiuti militari
Dai 130 milioni di dollari già bloccati nel 2022 per mancato rispetto dei diritti umani, si è passati agli 85 di quest’anno. Eppure continuano arresti e intimidazioni, anche alla vigilia della campagna elettorale per le presidenziali di dicembre

25 Settembre 2023
Somalia: la lotta al terrorismo e l’incognita ATMIS
La chiusura della missione africana, il cui ritiro progressivo è iniziato a giugno, rappresenta probabilmente oggi la più importante sfida per il governo, impegnato da oltre un anno nel contrasto ai gruppi jihadisti che ancora controllano ampie aree del territorio

25 Settembre 2023
Repubblica Centrafricana: Bozizé condannato all’ergastolo
L’ex presidente giudicato in contumacia per “ribellione” e “cospirazione”

25 Settembre 2023
Niger: Macron ritira il dispositivo militare e l’ambasciatore
Entro l’anno 1.500 uomini lasceranno il paese del Sahel

22 Settembre 2023
Ghana: in aumento gli attacchi terroristici nel nord
Dal Burkina Faso i gruppi jihadisti stanno cercando di fomentare disordini lungo tutta la linea di confine per espandersi a sud

22 Settembre 2023
USA: consulente di origini etiopi accusato di spionaggio
Impiegato presso il dipartimento di Stato, avrebbe rubato e inviato centinaia di documenti all'intelligence di Addis Abeba

PLUS
21 Settembre 2023