Tutti gli articoli / Armi e Disarmo

PLUS
04 Giugno 2025
Nucleare: USA e Iran trattano, ma restano alte le tensioni
L'amministrazione Trump ha riaperto il dialogo con l'Iran, nonostante l'opposizione di Israele. Le condizioni poste dalle parti rendono comunque difficile un accordo immediato

PLUS
12 Maggio 2025
Difesa con gli interessi
Il riarmo italiano procede a ritmo sostenuto nonostante le lamentele dell'industria bellica sulle lentezze burocratiche. I dati rivelano un settore già in piena espansione, supportato dagli istituti di credito. Il governo Meloni punta a modificare la legge 185/90 per ridurre la trasparenza e cancellare la tabella delle "Banche armate". Nel 2024, le attività finanziarie legate al commercio di armamenti hanno registrato una crescita del 17%

PLUS
22 Aprile 2025
Capitali in divisa
La DSR bank, con gli stati azionisti, ha tra gli scopi quello di permettere agli istituti di credito di inondare il settore della difesa con fiumi di denaro. Se andrà in porto, sarà finanza di guerra

PLUS
10 Aprile 2025
La sfida alla finanza armata
Mentre si dichiarano sostenibili, alcuni istituti finanziari continuano a investire nell’industria militare. Serve maggiore trasparenza e la volontà di recidere davvero ogni legame con il sistema bellico

PLUS
16 Dicembre 2024
Il fiasco militare
Costretta dai golpe a interrompere le missioni in Niger e Mali, l’UE prova a rilanciarsi in altre aree del continente. Ma nonostante i soldi che continua a investire in addestramento e invio di armi, la sua caduta di credibilità appare irreversibile

PLUS
19 Settembre 2024
Vendiamo armi in Africa grazie al sorriso
Per Roberto Cingolani, ad di Leonardo, nel continente c’è un livello di accettazione del nostro paese altissimo. «Fa breccia ovunque la nostra simpatia sociale». Crescono di quasi il 16% i ricavi del Gruppo

PLUS
10 Maggio 2024
Tavolo pace e disarmo
Arena di pace 2024 costituisce un grande banco di prova per unire le proprie forze per obiettivi di pace condivisi. La pace non è solo assenza di guerra, non è un cessate il fuoco o la resa all’ingiustizia, non è solo assenza di violenza e sfruttamento. La pace è nonviolenza in tutte le sue dimensioni: economiche, sociali, culturali, interpersonali

PLUS
21 Dicembre 2023
Il mercato dei droni
Sudafrica, Nigeria, Algeria, Egitto li producono in proprio. Sono una ventina, invece, i paesi del continente acquirenti dei velivoli senza pilota per scopi militari. Tra gli esportatori stranieri in testa Cina e Turchia. E intanto crescono gli arsenali anche dei gruppi jihadisti e criminali

PLUS
19 Aprile 2022
Sorpresa: nel 2021 meno armi italiane all’Africa
Il calo dell’Egitto e dell’Algeria ha portato a un crollo vertiginoso delle vendite nel continente: poco meno di 73 milioni di euro. Mai così basso dal 2008. Ma è un puro caso. La Nigeria ha già acquistato aerei da Leonardo per 1,2 miliardi di euro

PLUS
14 Marzo 2022