Tutti gli articoli / Pace e Diritti

PLUS
09 Giugno 2025
Diaspora nel mirino
La Germania definisce “organizzazione terroristica” il movimento Birged Nhamedu e lancia un’operazione di polizia su larga scala contro i suoi membri per scontri avvenuti nel 2022 e 2023. Asmara non sembra entrarci ufficialmente, mentre il trauma della repressione torna per chi fugge da un paese iper controllato

PLUS
03 Giugno 2025
Denaro e potere oltre ogni fede. La pace è per i ricchi
Il Boeing regalato a Trump rivela come le relazioni internazionali si fondino su scambi di favori e ostentazione di ricchezza, lasciando sullo sfondo valori, diritti e giustizia

PLUS
01 Maggio 2025
Una Parola difficile
La Conferenza episcopale locale si appella al rispetto della dignità della persona, con la consapevolezza che a mancare è la maturità politica. Il paese è schiacciato sul suo potere e il dialogo manca, denuncia il presidente, monsignor Martin Waingue Bani

PLUS
17 Marzo 2025
Zama zama, crisi umanitaria negata
Decine di minatori irregolari sono morti in una riserva d’oro abbandonata dopo essere rimasti mesi senza cibo né acqua a causa di un’operazione di polizia. Dentro a questa storia c’è tanto del Sudafrica che non va – dalla povertà alla disoccupazione – ma per il governo sono solo criminali

PLUS
10 Marzo 2025
Il disprezzo dei potenti per i diritti umani
La retorica del fallimento della globalizzazione e le promesse di nuovi nazionalismi mascherano le interferenze dei leader delle principali potenze negli affari interni di altri paesi

PLUS
05 Novembre 2024
Cittadinanza: Tajani il "buono" è come Vannacci
Il ministro propone lo ius scholae. Cacciata dalla porta, l’idea razziale e razzista rientra dalla finestra camuffata da “cultura”

PLUS
01 Novembre 2024
Diritti che sfuggono
Se ci sono più garanzie che in altri paesi della regione, la repressione delle recenti proteste contro inquinamento e corruzione dice di una parabola discendente che obbliga gli attivisti a stare all’erta. Mentre l’oppressione contro le persone Lgbtq+ prosegue, e peggiora

PLUS
17 Ottobre 2024
Libertà vandalizzata
Secondo la società civile, la nuova legge contro furti e danneggiamenti al materiale pubblico mira a reprimere il dissenso. Ma sembra anche ignorare la povertà che affligge molti angolani e le sue conseguenze

PLUS
09 Ottobre 2024
Quali valori nella retorica dell’identità?
Com'è possibile che nel 2024 esista ancora un pensiero razzista che lega la cultura alla biologia?

PLUS
08 Ottobre 2024
Palestinesi senz’acqua: crimine di guerra
Sin dalla sua nascita, lo stato israeliano ha fatto di quel bene prezioso un elemento fondamentale per il suo sviluppo, trasformandolo in un'arma potente contro i palestinesi

PLUS
04 Ottobre 2024
Desensibilizzati accettiamo la ferocia di oggi
Le morti atroci di Satnam Singh e di Said Malkoun suggellano un percorso di de-umanizzazione dell’“altro” che sta giungendo a compimento dopo anni di "lavorio" quotidiano

PLUS
01 Ottobre 2024
Minoranza silenziosa
Costituzione e leggi tutelerebbero i loro diritti. Nella realtà non è così: a causa dei terreni espropriati, il 70% di questi afroindigeni vive sotto la soglia di povertà, la loro lingua è in pericolo di estinzione, e viene attuata una sistematica violazione delle pur minime garanzie

PLUS
01 Ottobre 2024
Stato di emergenza
I governi che si sono succeduti, in particolare quello di Moreno, non sono riusciti a migliorare le condizioni politiche ed economiche dei gruppi afro. La criminalità legata al narcotraffico, cresciuta con la presidenza Correa, sta peggiorando ancor più le loro condizioni

PLUS
01 Ottobre 2024