Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Ambiente

PLUS
19 Giugno 2025

Goccia cinese

Gli investitori provenienti dal paese asiatico controllano buona parte del sottosuolo del paese, in combutta con i potenti locali. Le conseguenze per le comunità sono pesanti. Isolata dall’Occidente, l'alternativa scelta anni fa da Harare si mostra comunque rischiosa

Joseph Chirume
18 Giugno 2025

Costa d’Avorio: seconda al mondo nel mercato dei crediti verdi

Il paese africano ha ottenuto 50 milioni di dollari attraverso il programma REDD+ della Banca Mondiale. Le attività di riforestazione e agroforesteria hanno permesso di sequestrare 10 milioni di tonnellate di CO2, beneficiando direttamente 30mila persone nelle comunità rurali attraverso pagamenti digitali trasparenti

Redazione
PLUS
18 Giugno 2025

Sete di big data

Nel continente africano aumentano gli investimenti delle grandi aziende tecnologiche. Ma gli impatti ambientali sono enormi, soprattutto nelle aree già soggette a forte stress idrico. Nel contempo, le condizioni di lavoro dei gig worker restano precarie e a rischio

Rocco Bellantone
16 Giugno 2025

Gli oceani mai così a rischio

Gli scienziati avvertono: gli oceani, indispensabili alla nostra sopravvivenza, “non sono mai stati trattati con tanta negligenza”. Per salvarli servirebbe intervenire subito contro inquinamento da plastiche e da idrocarburi, fermando la pesca industriale e il riscaldamento globale che provoca acidificazione e aumento della temperatura delle acque ed erosione delle coste. L’Africa tra i continenti più colpiti

Antonella Sinopoli
PLUS
10 Giugno 2025

Futuro sommerso

Nel nordovest del paese l’oceano avanza ed erode la costa, eppure il governo ha concesso diritti di estrazione delle sabbie a una società cinese ignorando i rischi per l’ambiente e la popolazione locale. C’è chi si oppone andando incontro a repressione e arresti. In gioco c’è l’avvenire di tutti i guineani

Giovanni Piccoli
PLUS
06 Giugno 2025

Africani disinformati sul clima

Un sondaggio su oltre 50mila africani rivela che solo il 13% attribuisce la responsabilità climatica ai paesi ricchi

Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
03 Giugno 2025

Il caso Camerun: la crisi degli sfollati più trascurata al mondo

Con 1,1 milioni di sfollati e 480.500 rifugiati, il paese riceve solo il 45% dei finanziamenti umanitari necessari. E nel silenzio mediatico. Tre conflitti simultanei e shock climatici alimentano un'emergenza umanitaria che coinvolge 3,4 milioni di persone

Redazione
24 Maggio 2025

Kenya: nuovo stop al progetto di crediti carbonio della Northern Rangeland Trust

Per Verra il Northern Kenya Rangelands Carbon Project (NKRCP) minaccia i pastori indigeni

Antonella Sinopoli
21 Maggio 2025

Chi cura gli asini in Etiopia, alleati fondamentali dell'economia informale

Il paese ospiterebbe un quinto di tutta la popolazione mondiale degli equini

Redazione
19 Maggio 2025

Emergenza fame: allarme rosso dell'ONU

Il 2024 segna un nuovo record negativo per l'insicurezza alimentare globale, con quasi 300 milioni di persone in lotta per il cibo

Redazione
15 Maggio 2025

Congo: confermati gli abusi denunciati da Survival contro i baka

Survival International denuncia: “African Parks continua ad applicare un modello di conservazione razzista e coloniale che espelle i popoli indigeni dalla loro terra, mentre degli esterni ne prendono il controllo”

Bruna Sironi (da Nairobi)
13 Maggio 2025

Africa in fuga: sfollati interni oltre ogni record

Tra i paesi più colpiti dall’emergenza umanitaria Sudan, Rd Congo, Nigeria e Ciad. L'Internal Displacement Monitoring Centre avverte: è un trend in continua, preoccupante crescita. Serve impegno politico per fermare i conflitti e agire sulla crisi climatica

Redazione
08 Maggio 2025

Rd Congo: rilanciati i progetti di sfruttamento petrolifero nel bacino del Congo

Via libera all’assegnazione di 52 blocchi estrattivi nella Cuvette Centrale. Gli ambientalisti: “a rischio gli ecosistemi forestali più densi e ricchi del paese”

Redazione
PLUS
06 Maggio 2025

Energia africana a due velocità

L'Africa possiede il 60% delle risorse solari globali, ma dipende ancora dai combustibili fossili per l'82% della produzione elettrica

Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
1 2 3 4
...
35