Tutti gli articoli / Colonialismo

22 Marzo 2023
Smemorato e lontano. Il nostro sguardo sull’Africa
Come ci ha ricordato papa Francesco, l’Occidente ha gravi responsabilità sulla situazione socio-politica del continente. Ma, anche nelle parrocchie, si preferisce far finta di nulla

01 Febbraio 2023
Tirailleurs: un successo da più di 1 milione di spettatori
Il film franco-senegalese racconta la storia dei fucilieri africani reclutati a forza dalla Francia durante la Grande Guerra

20 Gennaio 2023
Amilcar Cabral: 50 anni senza un dio minore
Il 20 gennaio 1973 veniva assassinato il padre dell’indipendenza di Guinea Bissau e Capo Verde, uno dei più brillanti pensatori dell’Africa contemporanea. Per quanto sia tutt’oggi rispettato e venerato, la sua notorietà è minore di quella di altre icone panafricaniste.

11 Gennaio 2023
Inghilterra: la Chiesa anglicana paga per la schiavitù
Tre secoli dopo arrivano 113 milioni di euro per compensare i benefici accumulati con il commercio internazionale degli schiavi

05 Dicembre 2022
Basta nomi di colonizzatori: a Berlino le vie cambiano nome
Al loro posto, eroi della resistenza africana

02 Novembre 2022
Algeria: esce una nuova banconota con testi in inglese
In circolazione in occasione del 68° anniversario dello scoppio della guerra di liberazione

18 Ottobre 2022
Sud Sudan: Jonglei, un canale riservato
Stoppati i lavori al canale di Jonglei che favorirebbe l’Egitto portando maggiore acqua nel Nilo. Società civile e tecnici mobilitati a difesa delle aree protette da trattati internazionali. Ma lo stop appare momentaneo

09 Settembre 2022
Elisabetta e l’Africa
La corona britannica e il continente, un rapporto contrastato

24 Agosto 2022
Kenya: talai e kipsigis contro il governo britannico
Le due comunità chiedono compensazioni per le violazioni subite nell’era coloniale

18 Agosto 2022
Etiopia: gioco virtuale per raccontare la vittoria di Adua sugli italiani
Un progetto locale per ravvivare la memoria nazionalista

01 Luglio 2022
Rd Congo: Patrice Lumumba torna a casa 61 anni dopo
Un dente. Quel che resta delle spoglie dell’ex primo ministro ed eroe nazionale ucciso e sciolto nell’acido per le sue posizioni contro ogni tipo di colonialismo. Il Belgio lo ha restituito sei decenni dopo, senza scuse ufficiali

PLUS
23 Maggio 2022
In ricordo di Angelo Del Boca. Una vita di incontri
Narratore unico ed eccellente, dedicò l’intera vita allo studio della storia e dei crimini del colonialismo italiano in Africa. Pagine ancora oggi troppo spesso trascurate. I suoi scritti sono ancora oggi considerati un modello per gli studiosi

19 Maggio 2022
Il cinema di Haile Gerima
Nell’ambito del progetto “Visioni del rimosso. Lo sguardo cinematografico sul colonialismo italiano” viene presentata a Torino (24-29 maggio) la retrospettiva integrale dei film del regista etiopico

07 Maggio 2022