Tutti gli articoli / Colonialismo

18 Marzo 2025
La guerra chimica della Francia in Algeria
Il lavoro d’inchiesta della giornalista Claire Billet e dello storico Christophe Lafaye documenta l’uso e le conseguenze, anche sui soldati francesi, di gas letali usati per stanare i membri della resistenza rifugiati nei monti della Cabilia nel pieno della lotta d’indipendenza, tra il 1956 e il 1962. Rivelazioni che gettano nuova benzina sul fuoco delle montanti tensioni tra Algeria e Francia

18 Febbraio 2025
La Francia sempre più pro-Marocco: la visita “storica” di Rachida Dati nel Sahara Occidentale
La Ministra della Cultura si è recata a Laayoune per inaugurare un centro culturale francese, rafforzando l’allineamento di Parigi alla sovranità marocchina sulla regione contesa. L'Algeria protesta: "Un affronto alla legalità internazionale"

PLUS
23 Dicembre 2024
Il mistero della prosperità rimane tale
I tre studiosi che quest'anno hanno ottenuto il riconoscimento per l'economia - Acemoglu, Johnson e Robinson - sostengono che la chiave per lo sviluppo è la forza delle istituzioni. I loro studi hanno analizzato le conseguenze del colonialismo ma sottostimano il valore del fattore tempo. E le certezze sono poche

PLUS
20 Dicembre 2024
Come nasce un'indipendenza
A tre anni dal 70° anniversario della liberazione dal dominio britannico, la capitale del Ghana ospita un'esibizione che vuole esplorare i nodi critici e le possibilità della traiettoria artistica nazionale. Dal doloroso affrancamento dal colonialismo alle reti che la proiettano oggi nel mondo

19 Dicembre 2024
Cambiamo narrativa. Insieme
Aiutaci a sostenere il prezzo di un'informazione libera sull'Africa

PLUS
12 Dicembre 2024
Cronache di riparazione
Dal Guardian al New York Times, diverse testate di caratura internazionale stanno mettendo in discussione la loro storia e il loro modo di guardare a temi legati all’Africa. Lo stesso continente vuole affrancarsi da schemi mentali figli del passato

PLUS
06 Dicembre 2024
In Mayombe di Pepetela, i chiaroscuri della liberazione angolana
Fra il ’70 e il ‘71 lo scrittore raccontò con questo romanzo la lotta per l'indipendenza condotta dall’Mpla, le sue sfide e le sue tante contraddizioni. Pubblicato nel 1980, il testo aiuta a comprendere le complessità del paese di oggi

03 Dicembre 2024
Il Belgio riconosciuto colpevole per crimini contro l’umanità nel Congo coloniale
Lo stato belga condannato per la rimozione forzata di cinque bambine meticce dalle loro madri tra il 1948 e il 1953. Riconosciute violazioni dei diritti umani e risarcimenti alle vittime

27 Novembre 2024
Band-Aid: 40 anni di complesso del salvatore bianco in note
''Do they know it's Christmas?'' torna tra noi per festeggiare i suoi 40 anni. Ma crescono le voci di critica verso un modo di fare raccolta fondi per l'Africa sempre più spesso associato al ''porno del dolore''

28 Ottobre 2024
Escluso dal Commonwealth il tema delle riparazioni per la schiavitù
Concluso nelle isole Samoa il 27° incontro biennale dei capi di governo dei 56 paesi membri della comunità intergovernativa britannica

PLUS
11 Ottobre 2024
AfrOpera. La lirica “rubata” si fa resistenza
Colloquio col regista ghaneano che ha impiegato la più rappresentativa fra le manifestazioni culturali europee per raccontare la lotta delle donne asante contro i colonizzatori britannici. La sua 'The Golden Stool or the Story of Nana Yaa Asantewaa' sarà il 18 ottobre al Teatro Argentina della capitale per il Romaeuropa festival

04 Ottobre 2024
Isole Chagos: Londra lascia l'"ultima colonia d'Africa"
Intesa fra Regno Unito e Mauritius mette fine a più di mezzo secolo di disputa

30 Settembre 2024
Il ‘Monsieur Afrique’ pentito della françafrique. O forse solo rancoroso
Le sue rivelazioni sono accolte con un misto di scetticismo e interesse storico a causa dei molti comportamenti dichiaratamente vendicativi tenuti da Bourgi negli anni

12 Settembre 2024