Tutti gli articoli / Chiesa e Missione

21 Ottobre 2022
Africa Oggi: carcere duro per vescovo e sacerdoti in Eritrea
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

30 Dicembre 2021
Desmond Tutu, quale eredità per il Sudafrica?
Un paese stremato piange la scomparsa dell’Arcivescovo anglicano

27 Aprile 2021
Sanare le ferite, ricostruire la pace
Monsignor Jesus Ruiz Molina, missionario comboniano di origine spagnola, è il nuovo vescovo della diocesi di Mbaïki, nel sud-ovest del paese. Tra le principali sfide per lui, guarire le ferite profonde della gente, umiliata da una crisi che sembra senza fine

15 Aprile 2021
Ramadan (e Pasqua) in Egitto
Musulmani e cristiani copti sono accomunati in queste settimane dalle celebrazioni. Per il secondo anno il mese sacro dell’islam e la Quaresima si vivono tra le difficoltà e le restrizioni dovute al Covid-19

09 Aprile 2021
I vescovi: il nordest va tolto ai predatori. E rifondato
Una denuncia puntuale dei conflitti che attraversano Nord-Kivu e Ituri. Il pericolo dell’islamizzazione della regione. Le interferenze di agenti stranieri nella catena di comando dell’esercito. E una richiesta chiara al presidente Tshisekedi: è ora di cambiare passo

14 Marzo 2021
Sognando insieme
Christian Carlassare, missionario comboniano appena nominato vescovo, interpreta il suo episcopato come il proseguo di due sogni e impegni: per il paese che ha sete di pace e per la Chiesa chiamata a rispondere alle provocazioni di papa Francesco.

08 Febbraio 2021
Si tratta di cambiare rotta
Una maratona online alla ricerca delle cause profonde del fenomeno. Con al centro la persona umana e la sua dignità inalienabile. La testimonianza di suor Gabriella Bottani con uno sguardo speciale alle Afriche

02 Dicembre 2020
“Faure Gnassingbé si faccia da parte”
Il voto truccato dello scorso febbraio è sempre al centro delle manifestazioni e delle prese di posizione della società civile e dei partiti di opposizione. Il regime reagisce con arresti illegali. Il vescovo emerito Kpodzro continua a sostenere il cambiamento

05 Novembre 2020
A Kinshasa si discute, nel Kivu si muore
Mentre il presidente Tshisekedi ha avviato una serie di consultazioni a largo raggio per tentare di scrollarsi di dosso la tutela di Kabila, nel nordest si susseguono i raid di gruppi armati. La testimonianza del comboniano Gaspare Di Vincenzo

17 Settembre 2020
Tieni duro Gigi!
Nigrizia non dimentica chi lotta sul campo rischiando la pelle. Padre Gigi Macalli è soltanto uno dei tantissimi missionari rapiti in terra d'Africa. Simbolo di chi resta fedele al popolo anche dentro contesti pesantissimi. Per l'occasione ascoltiamo le testimonianze di p. Mauro Armanino, suo compagno di missione a Niamey, e di p. Antonio Porcellato, superiore generale dello Sma

11 Agosto 2020
Il vescovo senza insegne
Nigrizia fa memoria, con cuore grato, del vescovo dei poveri dom Pedro Casaldaliga morto sabato scorso all'età di 92 anni e nostro apprezzatissimo collaboratore attraverso la rubrica "Parole del Sud" dal 1998 al 1999. Vogliamo ricordarlo attraverso le parole di alcuni testimoni che lo hanno conosciuto in profondità: Saverio Paolillo, Sandro Gallazzi, Felice Tenero e Soave Buscemi

29 Luglio 2020
Nel nome di Paolo
Gianni Piccinelli, amico e compagno di cammino, traccia una memoria di padre Paolo partendo dal numero sette, simbolo di perdono nel Vangelo. Oggi di Paolo manca la profezia, la capacità di guardare lontano e di sognare una Siria libera dove é possibile vivere la fratellanza universale.

07 Luglio 2020
Togo e coronavirus: tutto aperto tranne le chiese
Prorogato il lockdown nel paese fino a metà agosto, anche se i numeri dei contagiati non appaiono preoccupanti. In realtà, i mercati non hanno mai chiuso e la vita sembra scorrere come sempre. Tranne per le chiese di tutte le confessioni. Il racconto del comboniano Manuel Ceola.

03 Luglio 2020