Tutti gli articoli / Pace e Diritti

06 Dicembre 2023
Il governo britannico firma un nuovo trattato con Kigali
Accordo Regno Unito-Rwanda per deportare persone migranti

05 Dicembre 2023
Processo Regeni, rinviati a giudizio i quattro 007 egiziani
Il gup fissa la data dell’avvio del processo al 20 febbraio. La presidenza del Consiglio si costituirà parte civile

PLUS
05 Dicembre 2023
Democrazia, realtà e finzione
Uno stato che caccia di casa famiglie intere per occuparle con i suoi cittadini s'ispira alle regole "democratiche"?

04 Dicembre 2023
L'industria del cacao è sempre più insostenibile
Su 82 aziende analizzate da Ethical Consumer, soltanto 17 rispettano i diritti dei lavoratori. Circa il 45% utilizza manodopera infantile

04 Dicembre 2023
La Laudate Deum, un monito per i cristiani d’Occidente
Otto anni dopo la pubblicazione della 'Laudato Si’', Papa Francesco è costretto a tornare sul tema. Il testo contiene un appello anche ai leader mondiali, riuniti a Dubai per la COP28

01 Dicembre 2023
Wissem Ben Abdellatif attende ancora verità e giustizia
Due anni fa il 26enne tunisino rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria, aveva denunciato con dei video le terribili condizioni di detenzione. Ѐ morto pochi giorni dopo legato a un letto in un corridoio dell’ospedale San Camillo di Roma, dopo essere stato pesantemente sedato per giorni

01 Dicembre 2023
Sud Sudan: la società civile denuncia rischi di destabilizzazione
Gli attivisti avvertono che il Paese sta entrando in un periodo critico in vista di elezioni previste tra 12 mesi

30 Novembre 2023
Il calcio alternativo del Brera ha fatto gol in Mozambico
La terza squadra di Milano ha creato un network di società con ramificazioni in 3 continenti. Anche in Africa. Nel sodalizio neroverde è entrato un gruppo di investitori americani. Il loro obiettivo è partecipare attivamente allo sviluppo calcistico di paesi in cui il professionismo non ha ancora diritto di cittadinanza

29 Novembre 2023
Femminicidi in aumento anche in Algeria
Un collettivo femminista traccia e monitora i casi di uccisioni di donne da parte di uomini, raccogliendo dati preziosi sul fenomeno nel Paese. Lo scopo è duplice: dare nomi e volti alle vittime affinché non restino solo numeri, e sensibilizzare l’opinione pubblica e la politica su un problema largamente ignorato e sottostimato

29 Novembre 2023
Conflitti e fame in Africa: un binomio sempre più stretto
La ricerca del Centro africano per gli studi strategici evidenza come gli africani che vivono una grave crisi alimentare sono 149 milioni. Un numero aumentato del 150% rispetto al 2019. E di quel dato, l’82% vive in paesi in guerra

28 Novembre 2023
Ghana: il cardinale Turkson apre sull’omosessualità
Sullo sfondo il dibattito al parlamento per il disegno di legge contro l’omosessualità, duramente criticato anche da parti della società civile e da Washington

27 Novembre 2023
Sierra Leone: 20 morti dopo l'assalto alla caserma della capitale
Il governo sospetta un tentativo militare di colpo di stato

27 Novembre 2023
Algeria-Francia: come arrivare a una memoria condivisa?
Un primo passo è stata la restituzione agli algerini di alcuni oggetti appartenuti all’emiro Abdelkader, eroe della resistenza. Complicato sanare le tante ferite. Si tenta, tuttavia, di porre le basi per un possibile reciproco riconoscimento

24 Novembre 2023