Tutti gli articoli / Politica e Società

26 Maggio 2023
Africa Oggi: armi dal Sudafrica alla Russia, Ramaphosa ordina un'inchiesta
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa

02 Novembre 2022
Brasile: le colossali sfide della terza presidenza Lula
Il commento da Bahia del missionario comboniano Giovanni Munari

21 Ottobre 2022
Africa Oggi: carcere duro per vescovo e sacerdoti in Eritrea
In podcast la trasmissione di approfondimento settimanale sull'Africa

30 Dicembre 2021
Desmond Tutu, quale eredità per il Sudafrica?
Un paese stremato piange la scomparsa dell’Arcivescovo anglicano

10 Giugno 2021
Sudan: l'incognita Hemetti pesa sulla transizione
Crescono le tensioni attorno alla potente figura del vicepresidente Mohamed Dagalo e alle sue milizie, le Forze di supporto rapido, mentre si attende ancora giustizia per il massacro del 3 giugno 2019. In audio il racconto da Khartoum

27 Maggio 2021
Ghana: LGBTQI nel mirino
La persecuzione della comunità LGBTQI nel paese sta vivendo una fase di preoccupante crescita, fomentata e sostenuta da politici e predicatori, ma anche dalla stessa Chiesa cattolica ghaneana. L’ultimo atto: l’arresto di decine di attivisti accusati di “assemblea illegale”

17 Maggio 2021
Sudan: nessun futuro senza giustizia
Mentre a Parigi si lavora per alleggerire l’enorme debito del paese e avviare investimenti e ripresa economica, a Khartoum riemergono fronde integraliste legate all’ex regime. I “guardiani della rivoluzione”, che attendono da due anni giustizia per i 128 civili uccisi dall’esercito, piangono nuovi morti. In audio il racconto dalla capitale

21 Aprile 2021
Kenya: Dadaab e Kakuma, spine nel fianco per Nairobi
Il governo del Kenya ha dato all'Alto commissariato Onu per i rifugiati un ultimatum per chiudere i due campi che ospitano quasi mezzo milione di persone. L’allarme delle organizzazioni che li assistono: chiudere i campi aggraverà la crisi umanitaria

08 Aprile 2021
Il vuoto dietro Deby
Per il presidente ciadiano, eliminati i veri concorrenti, il voto si preannuncia in ripida discesa verso la riconferma al suo sesto mandato. Ma una fetta delle opposizioni e della società civile non demorde e prepara la controffensiva

07 Aprile 2021
Benin: sale la tensione in vista del voto
In audio il racconto di padre Raoul Sohouenou, missionario comboniano a Cotonou

17 Marzo 2021
Centrafrica, verso un nuovo parlamento
Il paese, ancora alle prese con la resistenza dei gruppi armati alcune zone, è riuscito a portare a termine una seconda fase del voto legislativo. Un grande sforzo, dopo che alle elezioni di dicembre solo un terzo degli aventi diritto aveva potuto recarsi alle urne

24 Febbraio 2021
Eritrea nella crisi etiopica: parla Afwerki
Seppur concordata e strettamente controllata, la recente intervista del presidente all’emittente di stato ha lasciato trasparire dettagli rilevanti della direzione politica del regime. In particolare per quanto riguarda il ruolo di Asmara nel conflitto civile etiopico

11 Febbraio 2021
Sudan: 25 ministri per risollevare il paese
Il nuovo governo è frutto degli accordi di pace firmati ad ottobre con la maggior parte dei gruppi armati. Un esecutivo transitorio che si colloca in un contesto estremamente delicato e non avrà vita facile. In audio il commento di una fonte di Nigrizia a Khartoum

08 Febbraio 2021