Tutti gli articoli / Politica e Società

02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migranti

02 Febbraio 2023
Sudafrica: scissione nel partito di governo
La spaccatura era nell’aria da tempo. Ora i leader della fazione che sostiene l’ex presidente Zuma lasciano il partito di Mandela per formare un movimento di opposizione che ha il dichiarato scopo di impedire la rielezione di Ramaphosa nel 2024

02 Febbraio 2023
Burkina Faso: diffusi i video di “persone” che inneggiano alla giunta. Ma sono avatar
Diffusi dai social, le “persone” (“afroamericani” e “panafricanisti” residenti in particolare negli Stati Uniti) sono stati creati dal software di intelligenza artificiale di Synthesia

02 Febbraio 2023
Tanzania: scomparso gran parte del denaro pagato per patteggiamenti
I soldi raccolti dal pubblico ministero sarebbero finiti su un conto in Cina

01 Febbraio 2023
Africa, un continente ostaggio della corruzione
Lo dice l’indice sulla percezione della corruzione presentato dalla ong Transparency International. In coda alla classifica nella regione subsahariana i paesi in cui sono in corso conflitti

01 Febbraio 2023
Tunisia: il flop elettorale e la crisi economica che attanaglia il paese
Solo l’11,4% si è presentato alle urne il 29 gennaio per il secondo turno delle "parlamentari". Per l’autocratico presidente Saied colpa di un’istituzione, il parlamento, che per i tunisini «non significa niente». Nel frattempo ha prolungato per tutto il 2023 lo stato di emergenza

01 Febbraio 2023
Allarme Onu: fino al 50% dei farmaci nel Sahel sono sotto standard o contraffatti
Tra gennaio 2017 e dicembre 2021, in Africa occidentale sono state sequestrate almeno 605 tonnellate di prodotti medicinali illeciti. Nell’area subsahariana, ben 267mila morti all'anno sono legate a farmaci antimalarici di qualità scadente

PLUS
01 Febbraio 2023
Siankiki dal Kenya: vi racconto la mia storia
Ogni mese, lungo il 2023, Nigrizia dà voce al tragitto di esperienze e di riflessioni di una giovane donna che oggi vive in Kenya. Al centro della sua elaborazione-esplorazione i temi dell’identità, dell’appartenenza culturale, del razzismo interiorizzato. Così si presenta Gaia Dominici, per il mondo social @siankiki

31 Gennaio 2023
Gabon: la Chiesa cattolica pretende la verità delle urne
Una dichiarazione insolitamente politica quella fatta dalla conferenza episcopale gabonese in vista del voto di agosto. Elencando i grandi problemi del paese, i vescovi richiamano la classe politica a un sussulto morale e spirituale

31 Gennaio 2023
Kenya: il governo vuole privatizzare le 32 università pubbliche
La motivazione: eccessivo il debito di queste istituzioni nei confronti del fisco

PLUS
31 Gennaio 2023
I litiganti dei Grandi Laghi
Non si vedono mutamenti di prospettiva in una regione cronicamente instabile. Rwanda e Uganda, che si disputano l’egemonia sul nordest dell’Rd Congo, possono condizionare le elezioni generali congolesi, previste per il prossimo dicembre

31 Gennaio 2023
Liberia, Weah ci riprova
Il presidente uscente si ricandida per un secondo mandato

30 Gennaio 2023
Promossa l’agricoltura "smart": più produttività e investimenti privati
34 capi di stato e di governo africani si sono dati appuntamento per definire strategie e azioni per rendere concreto il potenziale agricolo del continente. Il 65% delle terre arabili non coltivate si trova in Africa. Critiche le ong: «Vogliono trasformare il continente nel paniere del mondo»

30 Gennaio 2023