Tutti gli articoli / Politica e Società

28 Novembre 2023
La Somalia entra nella Comunità dell’Africa Orientale
Per il presidente Hassan Mohamud l'adesione all'EAC rappresenta un riconoscimento sul piano politico e un’opportunità di sviluppo economico-commerciale e per il rafforzamento della sicurezza. Ma c’è chi sostiene che il paese non sia ancora pronto e che il suo ingresso nel blocco ne possa mettere a rischio stabilità ed efficienza

28 Novembre 2023
Kenya, la Corte penale dell'Aja chiude il processo per le violenze elettorali
Fatti del 2007-2008. Fra gli accusati di crimini contro l'umanità c'erano il presidente Ruto e il suo predecessore Kenyatta. I loro processi erano già stati archiviati o i capi di imputazioni ritirati

27 Novembre 2023
Sierra Leone: 20 morti dopo l'assalto alla caserma della capitale
Il governo sospetta un tentativo militare di colpo di stato

27 Novembre 2023
Il futuro della lotta all'inquinamento passa da sei grandi città dell'Africa
Lo studio su Johannesburg, Nairobi, Yaoundè, Il Cairo, Accra e Lagos. Ogni anno in Africa oltre un milione di persone perdono la vita a causa della contaminazione atmosferica. Ma la rotta si può cambiare

27 Novembre 2023
Algeria-Francia: come arrivare a una memoria condivisa?
Un primo passo è stata la restituzione agli algerini di alcuni oggetti appartenuti all’emiro Abdelkader, eroe della resistenza. Complicato sanare le tante ferite. Si tenta, tuttavia, di porre le basi per un possibile reciproco riconoscimento

27 Novembre 2023
Madagascar: elezioni boicottate, Rajoelina si riconferma presidente
Il capo di stato in carica ha ottenuto quasi il 59% dei voti. Per dieci dei 13 candidati il voto non ha alcun valore

24 Novembre 2023
Violenza di genere: la dura realtà africana
Il 39% degli intervistati da Afrobarometer ritiene la violenza sulle donne un fenomeno diffuso nelle loro comunità

24 Novembre 2023
Mozambico: nessun ribaltone alle amministrative
Il Frelimo registra un calo di consensi, ma mantiene il controllo di molte municipalità. Anche grazie all’intervento chirurgico del Consiglio costituzionale. E già si guarda alle presidenziali e legislative del prossimo anno

24 Novembre 2023
Danni «per secoli», la Nigeria deve agire contro la crisi climatica
L'appello in un report di Agora Policy. «Entro il 2050 persi 460 miliardi di dollari»

24 Novembre 2023
Banche europee legate alla violenza in Sud Sudan
Deutsche Bank, Crédit Agricole e Intesa Sanpaolo, insieme ad altre banche, sostengono con oltre 700 milioni di euro Petronas e CNPC che insieme detengono la maggioranza della joint venture che produce il 75% del petrolio del paese

23 Novembre 2023
Zimbabwe, monito dei vescovi cattolici contro la violenza post elettorale
«Ogni traguardo raggiunto in fatto di pace sembra perduto. E il popolo viene ignorato»

23 Novembre 2023
Sudan: la società civile al centro della risposta umanitaria
Se ne è parlato in una Conferenza al Cairo. Un importante occasione di confronto e programmazione del futuro aiuto internazionale

23 Novembre 2023
Rd Congo: vademecum dei vescovi per il voto
Nota della Conferenza episcopale nazionale in vista delle elezioni di dicembre

23 Novembre 2023