Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Politica e Società

17 Aprile 2025

Il Ghana nazionalizza il mercato dell’oro

Dal 1° maggio sarà vietato a tutte le imprese straniere commerciare nel mercato locale dell'oro, di cui il paese è il primo produttore in Africa. La misura si propone di regolamentare l'industria aurifera contrastando traffici illeciti e corruzione, stabilizzare la moneta locale e massimizzare i ricavi derivanti dall’export

Antonella Sinopoli
16 Aprile 2025

Mozambico: l'attentato al rapper vicino a Mondlane infuoca il paese

A rischio il dialogo fra governo e opposizioni faticosamente costruito nelle ultime settimane

Luca Bussotti
16 Aprile 2025

Etiopia: sfratti forzati oscurano la "trasformazione" urbana

Amnesty chiede di fermare il mega-piano di sviluppo urbanistico: "Sgomberi forzati senza precedenti” e violazioni dei diritti delle fasce più deboli

Redazione
16 Aprile 2025

Crisi Francia-Algeria: Macron annuncia il richiamo dell'ambasciatore e l’espulsione di 12 diplomatici

L’iniziativa di Parigi in risposta a una mossa simile da parte di Algeri. La crisi, precipitata dopo l'arresto di un funzionario consolare algerino in Francia, segna un nuovo punto critico nelle già tese relazioni bilaterali con ripercussioni anche sul piano economico

Redazione
16 Aprile 2025

Sudan: interessi contrapposti, pace lontana

Il fallimento della conferenza di Londra nel creare un fronte unito per la pace in Sudan mette in luce il ruolo ambiguo degli Emirati Arabi Uniti. The Guardian denuncia: "dal rapporto degli esperti al Consiglio di sicurezza spariti i riferimenti a decine di voli cargo emiratini diretti in Ciad e a rotte terrestri potenzialmente utilizzate per il trasporto di armi oltreconfine"

Redazione
15 Aprile 2025

Etiopia: piano quinquennale per frenare l’emigrazione

L'iniziativa mira a informare i potenziali migranti sui rischi e a offrire alternative, ma la povertà giovanile e le false promesse dei trafficanti rappresentano ostacoli significativi

Redazione
PLUS
15 Aprile 2025

Piccolo regno grande ipocrisia

Il presidente statunitense denigra il piccolo stato dell’Africa meridionale, rallegrandosi per tagli a progetti di cooperazione di cui però non si trova traccia. Mentre Musk ci installa Starlink e le chiusure a Usaid – quelle vere – rischiano di creare grossi danni

Brando Ricci
14 Aprile 2025

Gabon: Brice Oligui Nguema trionfa alle presidenziali

Il leader dei golpisti stravince elezioni che segnano la fine dei due anni di transizione militare, consolidando il suo potere. Nel suo passato l'ombra di una brillante carriera nell’orbita della decennale dinastia Bongo. Molte ora le sfide che lo attendono per risollevare il paese, tenendo fede alle sue promesse di cambiamento

Aurelio Boscaini
14 Aprile 2025

L'Africa rivela le sue vere dimensioni

La campagna "Correct the Map", lanciata da Africa No Filter e Speak Up Africa, mira a smantellare la secolare bugia cartografica che ha rimpicciolito l'Africa. Attraverso una petizione e la diffusione della proiezione Equal Earth, l'iniziativa cerca di ristabilire la vera portata geografica, politica ed economica del continente

Antonella Sinopoli
PLUS
14 Aprile 2025

Memoria e ricatti

Dalle ferite coloniali alle manovre militari; dalle migrazioni alle armi chimiche: i fronti aperti tra Parigi e Algeri compromettono le relazioni bilaterali. Intellettuali franco-algerini lanciano l'allarme contro gli estremismi che alimentano lo scontro da entrambe le parti

Luciano Ardesi
14 Aprile 2025

Tanzania: escluso dalle elezioni il principale partito di opposizione

Chadema, che contesta l’irregolarità dell’attuale sistema elettorale, intende boicottare lo svolgimento delle elezioni generali di ottobre

Redazione
11 Aprile 2025

Armi made in Italy: esplosione di vendite in Africa (+353%)

L'industria bellica tricolore è in espansione globale: 6,45 miliardi di euro il valore delle autorizzazioni individuali all'export. 893 milioni arrivati dal continente africano. L'Indonesia primo cliente. La Nigeria il terzo. Sorprese Botswana e Ciad. L'Egitto torna a comprare (+600%) nonostante il caso Regeni. E cresce (+461,39%) negli acquisti anche la Tunisia dell'autocrate Saied, che va alla caccia dei migranti. Tre banche gestiscono il 68,7% delle transazioni

Gianni Ballarini
11 Aprile 2025

Il Gabon al voto nell'era "post-Bongo"

Il generale Oligui Nguema, inizialmente promotore di una transizione democratica, è ora il grande favorito in un contesto politico inedito e con un'opposizione frammentata. È un'elezione che promette un nuovo corso per il paese, tra speranze di riforme e la sfida delle disuguaglianze

Aurelio Boscaini
11 Aprile 2025

Tanzania: il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento

Il presidente di Chadema era stato arrestato il 9 aprile al termine di un comizo in vista delle elezioni generali di ottobre. Ora rischia la pena capitale

Redazione
1 2 3 4
...
187