Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Arte e Cultura

PLUS
17 Marzo 2023

Poligamia, un’istituzione culturale in crisi

Come in molti paesi del Subsahara, la poligamia è un’istituzione tradizionale presente da sempre nella storia e nella cultura maasai. Gli uomini che la praticano generalmente sposano fino a tre donne. Esistono nella struttura poligamica regole particolari al fine di evitare possibili conflitti

Gaia Dominici (Siankiki)
PLUS
14 Marzo 2023

Tems, la ribelle

Sconosciuta nel 2018, Temilade Openiyi si è fatta rapidamente largo sulla scena del R&B. Fino al riconoscimento internazionale dello scorso febbraio. Un percorso iniziato con la canzone Mr Rebel

Marcello Lorrai
10 Marzo 2023

Azagaia, il maggior rapper dell’Africa lusofona, morto a 39 anni

Mozambicano di padre capoverdiano, Edson da Luz, detto Azagaia, è morto in circostanze ancora non chiarite nella propria abitazione, in provincia di Maputo, nel sud del Mozambico. Tutto lascia pensare a un attacco fatale di epilessia, di cui soffriva da anni. Pare che sia stato il suo assistente a trovarlo sul proprio letto ormai privo di vita

Luca Bussotti
24 Febbraio 2023

Burkina Faso: al via la 28ª edizione del Fespaco, la rassegna del cinema africano

170 opere in concorso ufficiale. 13 i paesi rappresentati. Il tema sarà: il Cinema africano e cultura di pace. Ospite d’onore il Mali. Per la prima volta le proiezioni saranno anche in città vicine agli sfollati

Redazione
23 Febbraio 2023

Kevin Hart e i faraoni neri

Arianna Baldi e Roberto Valussi
20 Febbraio 2023

Festival cinematografico: c’è dell’Africa a Berlino

Giunto alla 73ª edizione, l’appuntamento si conferma una delle piattaforme festivaliere maggiormente interessate alla cinematografia africana. Presenta dei film engagé che, pur non dimenticando il passato, si interrogano sulle sfide che il futuro può offrire al continente

Simona Cella
14 Febbraio 2023

Tanzania: 'Diario di una schiappa' vietato per i contenuti Lgbt

La famosa saga per bambini è stata severamente condannata dal ministro dell'istruzione Adolf Mkenda

Redazione
06 Febbraio 2023

Nigeria: Tems premiata ai Grammy Awards

È la prima cantante donna nigeriana a vincere il premio. Premiato anche il Sudafrica con la canzone Bayethe

Redazione
03 Febbraio 2023

Birdland, la foresta delle cicogne

La manifestazione cinematografica olandese (25 gennaio-5 febbraio) propone 13 titoli del continente africano. Si segnalano le opere di Leila Kilani (Marocco), Perivi Katjavivi (Namibia), Angela Wanjiku (Kenya)

Simona Cella da Rotterdam
01 Febbraio 2023

Tirailleurs: un successo da più di 1 milione di spettatori

Il film franco-senegalese racconta la storia dei fucilieri africani reclutati a forza dalla Francia durante la Grande Guerra

Redazione
17 Gennaio 2023

La Nigeria trionfa agli All Africa Music Awards 2023

Gli Afrima si sono svolti a Dakar dal 12 al 15 gennaio. Inarrestabile il successo di Burna Boy, Davido e Wizkid

Redazione
29 Dicembre 2022

Pioggia di festival per Accra e Abidjan

Due giorni di musica in Costa d’Avorio e Ghana con le grandi star dell’afropop

Redazione
PLUS
27 Dicembre 2022

Fela Kuti è qui. L'omaggio di Parigi

Una mostra sul musicista e attivista nigeriano, scomparso 25 anni fa, ne ripercorre le scelte artistiche e politiche: fotografie, documenti, filmati. Visitabile fino a giugno.

Marcello Lorrai
PLUS
23 Dicembre 2022

Polvere di cacao

Una scrittura esuberante e il gusto di creare parole nuove. Una storia di riscatto collettivo, imperniata sul prodotto principale dell’agricoltura ivoriana, messa in scena da Armand Patrick Gbaka-Brédé nel suo ultimo romanzo.

Anna Jannello
1 2 3 4
...
6