Tutti gli articoli / Economia

09 Giugno 2023
Guerra in Ucraìna: missione di pace di 7 leader africani
Coinvolti i presidenti di Congo, Egitto, Senegal, Sudafrica, Uganda e Zambia e il presidente dell’Unione africana. C’è il via libera di Putin. Nel frattempo il ministro degli esteri ucraìno ha annunciato la prossima apertura di altre 10 ambasciate in Africa

08 Giugno 2023
Egitto: bloccati archeologi a Saqqara per una mostra “afrocentrica” di un museo olandese
Non è la prima volta che le autorità egiziane condannano il tentativo di «falsificare la storia» di chi dipinge come africane le icone della loro civiltà. È successo anche con la nuova serie di documentari di Netflix con la Cleopatra nera

PLUS
07 Giugno 2023
Libia, pax petrolifera
La conflittualità non si è esaurita, ma è progressivamente passata da una dimensione militare a una più economico-politica. L’obiettivo delle forze in campo è gestire la rendita petrolifera e la capacità di spesa per finanziare investimenti pubblici e reti clientelari

07 Giugno 2023
Banche armate: Unicredit Über alles
L'istituto di piazza Gae Aulenti, grazie anche alla sua Bayerische Hypo - Und Vereinsbank, domina (per il settimo anno consecutivo) il mercato dei servizi bancari alle imprese armate. Sorprende l'exploit della Banca popolare di Sondrio, che si piazza al 4° posto nell'export definitivo (+60% rispetto al 2021). Il settore gode di ottima salute: tra importi definitivi e rinnovi di finanziamenti e garanzie sfiora i 14,7 miliardi di euro

07 Giugno 2023
Angola: cinque morti nelle proteste per il taglio dei sussidi al carburante
La polizia spara sui manifestanti nella città di Huambo

06 Giugno 2023
Marocco: soldati israeliani nell’esercitazione Leone d'Africa 2023
Rasserenati i rapporti tra Rabat e Tel Aviv dopo l’adesione del primo agli Accordi di Abramo. Atteso per domani l’arrivo nel paese nordafricano del presidente della Knesset, Amir Ohana per una "storica" visita ufficiale, la prima di un capo del parlamento israeliano

05 Giugno 2023
Cantieri bloccati in Madagascar
Dopo la rottura tra il presidente Rajoelina e la società francese Eiffage si allungano i tempi per la chiusura dei lavori della centrale idroelettrica Sahofika. Ma non è il solo progetto energetico fermo al palo nell’isola

PLUS
01 Giugno 2023
Modelli in cattedra
Sono prevalenti proposte formative rivolte all’agribusiness. Stanno tuttavia prendendo piede corsi e master dedicati all’agroecologia

PLUS
01 Giugno 2023
I semi della discordia
Si chiama miglioramento genetico migliorativo dei semi, avviene nei campi, coinvolge i contadini, argina la riduzione di biodiversità. Ed evita che i semi siano controllati da pochi

PLUS
01 Giugno 2023
Sui binari dell’agroindustria
La sicurezza alimentare del continente si può ottenere solo colmando i ritardi accumulati dal settore agricolo e completando la “rivoluzione verde” iniziata nel 2006. Lo hanno ribadito i governi africani in occasione del summit Dakar 2. Ma le organizzazioni contadine contestano un modello che si fonda su monocolture, fertilizzanti chimici, pesticidi, sementi ogm

PLUS
01 Giugno 2023
“La chiave è agroecologica”
Il direttore dell’Istituto per la ricerca e la promozione di alternative nello sviluppo critica le politiche della Banca africana di sviluppo. E sostiene che necessaria la transizione verso un modello fondato sull’accesso alla terra, l’uso razionale delle risorse naturali e la riappropriazione del patrimonio genetico

PLUS
01 Giugno 2023
La trasformazione che non c’è
Gli agropoli sono ormai una cinquantina disseminati in trenta paesi. Hanno lo scopo di cambiare i connotati all’agricoltura. Per ora si fanno notare per i conflitti con le comunità rurali

31 Maggio 2023
La Russia auspica l’adozione di un sistema di pagamento panafricano alternativo al dollaro
Quarto tour in Africa del ministro degli esteri Sergei Lavrov

30 Maggio 2023