Tutti gli articoli / Sport

01 Giugno 2023
Il Senegal sa solo vincere
Da un anno e mezzo il calcio senegalese sembra non avere rivali. Dopo la Coppa d’Africa senior, è arrivata quella U20 e poi anche la U17 e il Campionato delle nazioni africane. Un successo frutto di un cammino lungo e graduale, e del lavoro combinato tra federazione e accademie private

25 Maggio 2023
Rd Congo: il campionato di calcio fermo da cinque mesi
Le società congolesi devono convivere costantemente con il problema della sopravvivenza. Niente sponsor, finanziamenti statali col contagocce e molte spese, anche per le lunghe trasferte aeree interne. Così la lega calcistica nazionale ha deciso di interrompere il torneo

18 Aprile 2023
Aliko Dangote corteggia i francesi del Valenciennes
Dopo avere per anni tentato invano la scalata all’Arsenal, il multimiliardario magnate del cemento ha spostato il suo interesse verso il club della serie cadetta d’oltralpe. Chi invece sembra pronto a sbarcare in Inghilterra è il suo connazionale Dozy Mmobuosi, in procinto di acquistare lo Sheffield United

16 Marzo 2023
Assegnazione della Coppa d’Africa 2025: la Caf temporeggia
La decisione più attesa dal Congresso Fifa a Kigali non è arrivata. Il riconfermato presidente Infantino e il suo omonimo della confederazione africana Motsepe dovranno affinare nuove armi diplomatiche per evitare una nuova escalation della guerra fredda tra Rabat e Algeri. Primo banco di prova sarà prossima la Coppa d’Africa U17 in Algeria

15 Febbraio 2023
Africa e Premier League: attrazione fatale
Sulla scia del precursore Rwanda l’ente del turismo sudafricano ha firmato un accordo di sponsorizzazione con il Tottenham, poi bloccato dal governo, mentre il tycoon nigeriano Dozy Mmobuosi punta all’acquisto dello Sheffield

08 Febbraio 2023
Sudafrica: no del parlamento all'accordo con il Tottenham
L'accordo prevedeva l'investimento di 42,5 milioni di sterline da parte dell'ente del turismo sudafricano in favore della squadra inglese

06 Febbraio 2023
Can 2022: un successo su tutti i fronti
Il Campionato africano per nazioni - concluso con la vittoria dei senegalesi sui padroni di casa algerini - si conferma un torneo in crescita, sul quale punta sempre più anche la Confederazione di calcio africana. Ma anche una vetrina importante per i molti talenti, alcuni dei quali hanno già trovato nuove opportunità professionali

17 Gennaio 2023
Il conflitto Marocco-Algeria avvelena il calcio
Continua a far discutere la mancata partecipazione dei campioni marocchini al Campionato africano per nazioni in Algeria. E c’è chi parla, dati alla mano, di una macchinazione di Rabat per esporre negativamente Algeri agli occhi del mondo

13 Gennaio 2023
Calcio: l’affare CAN aumenta la tensione politica tra Marocco e Algeria
A poche ore dall’avvio del torneo ancora non era arrivato il via libera di Algeri all’ingresso nel paese dei campioni in carica. Un colpo basso per Rabat - con cui le relazioni sono ormai ai minimi storici - che contende all’Algeria anche l’organizzazione della Coppa d’Africa 2025

21 Dicembre 2022
Mondiali in Qatar: il riscatto del calcio africano
È servito quasi un secolo alla Fifa per convincersi a ridurre il gap con gli altri continenti, e in particolare con l’Europa. Un cambiamento che sembra la conseguenza dei segnali di crescita inviati dalle nazionali africane durante l'ultima Coppa del Mondo

13 Dicembre 2022
Marocco-Francia: l’altra partita
La semifinale dei Mondiali è molto più di una partita di calcio. Ѐ la partita della storia e della vita della comunità marocchina, sempre più divisa tra le due sponde del Mediterraneo dopo le restrizioni poste da Parigi al rilascio dei visti ai cittadini del Maghreb

13 Dicembre 2022
In Qatar il Marocco sulla vetta del calcio mondiale
La conquista delle semifinali è un traguardo ottenuto dal Marocco anche grazie a investimenti lungimiranti sui giovani talenti della diaspora europea. Un’impresa di riscatto che ispira milioni di ragazzi e ragazze di discendenza marocchina anche in Italia

07 Dicembre 2022
Mondiali in Qatar: per l’Africa un trionfo collettivo
Un cambio di mentalità fondamentale per non ripetere le prestazioni deludenti del 2018. Un mutamento che Senegal e Marocco, le due rappresentanti del continente sopravvissute alla fase a gironi, sembrano aver recepito meglio

21 Novembre 2022