Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Ciad

13 Aprile 2023

Ciad: l’Ue deplora l’espulsione dell’ambasciatore tedesco

Christian Gordon Kricke messo alla porta il 7 aprile

Redazione
12 Aprile 2023

Istruzione: scuole pubbliche chiuse. Quelle private pagate a peso d’oro

Migliaia le strutture chiuse in particolare nell’Africa occidentale e centrale. Soprattutto a causa della violenza. Ma anche per scarsi investimenti. E poi accade che le élite dell'Africa occidentale spendano annualmente più di 37 milioni di dollari nel settore dell'istruzione britannica, che si sta espandendo rapidamente nel continente

Redazione
06 Aprile 2023

Qatar: l’accorta diplomazia emiratina in Africa

L’obiettivo delle autorità qatarine è trasformare Doha in una piattaforma regionale per il dialogo e la risoluzione dei conflitti. Numerosi gli interventi nel continente: dalla liberazione di Rusesabagina in Rwanda agli accordi di pace in Rd Congo, Darfur e Ciad. Africa strategica per l’emirato, soprattutto per le terre da sfruttare

Antonella Sinopoli (da Accra)
04 Aprile 2023

Sahel, prende piede la non informazione

Rapporto di Reporters sans frontières

Redazione
22 Marzo 2023

Ciad: ergastolo a 400 ribelli

Morte del presidente Déby nel 2021, sentenza opaca

Redazione
16 Marzo 2023

Sahel: il traffico illegale di carburante

I bassi prezzi di benzina e gasolio – anche perché sovvenzionati – in Algeria, Libia e Nigeria rappresentano tra i più importanti motori del traffico illegale di carburante nella regione

Redazione
15 Febbraio 2023

Onu: Sahel crocevia di traffici d’armi

Rapporto dell’Ufficio contro la droga il crimine

Redazione
03 Febbraio 2023

Sudan: disgelo con Israele

Verso la firma di un trattato di pace

Redazione
PLUS
02 Febbraio 2023

Sahel, un anno di passaggio

Rimane l’emergenza jihadista, mentre resta da definire l’effettiva capacità dei militari – al potere in Mali, Burkina Faso e Ciad – di condurre i paesi fuori dalla crisi socio-economica. E sono in divenire anche le influenze geopolitiche di Francia e Russia

Andrea de Georgio
01 Febbraio 2023

Allarme Onu: fino al 50% dei farmaci nel Sahel sono sotto standard o contraffatti

Tra gennaio 2017 e dicembre 2021, in Africa occidentale sono state sequestrate almeno 605 tonnellate di prodotti medicinali illeciti. Nell’area subsahariana, ben 267mila morti all'anno sono legate a farmaci antimalarici di qualità scadente

Redazione
30 Gennaio 2023

Sudan e Ciad rafforzano la presenza militare al confine

Preoccupa l’aumento dell’insicurezza nel triangolo con la Repubblica Centrafricana

Redazione
PLUS
08 Gennaio 2023

Boko Haram e la sua “riserva di pesca”

Il gruppo terroristico, che nasconde quattro gruppi scissionisti, si è radicato nel territorio. Non solo offre servizi alle popolazioni a lui sottomesse, ma tra le sue fonti principali di ricavo ci sono le tassazioni su pesca e bestiame. E non potrebbe essere così pervasiva la sua presenza nel territorio se non ci fosse la complicità di tanti attori, a partire da settori importanti delle forze dell’ordine corrotte

Gianni Ballarini
13 Dicembre 2022

Ciad: arresti tra i soldati di un corpo d’élite

Operazione dei servizi di sicurezza militari

Redazione
29 Novembre 2022

Centrafrica: aereo straniero bombarda una base del nord. Colpiti anche gli "alleati" russi

È la prima volta dall'inizio della guerra civile nel paese, nel 2012, che si verifica un presunto attacco di un aereo straniero sul territorio centrafricano. Almeno ufficialmente

Redazione
1 2 3 4 5