Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Madagascar

05 Giugno 2023

Cantieri bloccati in Madagascar

Dopo la rottura tra il presidente Rajoelina e la società francese Eiffage si allungano i tempi per la chiusura dei lavori della centrale idroelettrica Sahofika. Ma non è il solo progetto energetico fermo al palo nell’isola

Rocco Bellantone
27 Marzo 2023

Africa: i 10 paesi più poveri del continente

Rapporto della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (Eca)

Redazione
PLUS
20 Febbraio 2023

Biodiversità in pericolo

Ignorate le richieste della Rd Congo. Il declino della ricchezza dell’ecosistema africano rischia di aumentare l'insicurezza alimentare, i conflitti per la terra e la trasmissione di malattie zoonotiche, che possono portare a nuove pandemie

Lorenzo Marinone
30 Gennaio 2023

Promossa l’agricoltura "smart": più produttività e investimenti privati

34 capi di stato e di governo africani si sono dati appuntamento per definire strategie e azioni per rendere concreto il potenziale agricolo del continente. Il 65% delle terre arabili non coltivate si trova in Africa. Critiche le ong: «Vogliono trasformare il continente nel paniere del mondo»

Marta Gatti
PLUS
12 Settembre 2022

Mali/Centrafrica: civili le prime vittime del gruppo Wagner

Secondo l’ong statunitense, tra il 1° gennaio 2018, quando la compagnia paramilitare ha iniziato a operare a Bangui, e il 31 luglio 2022, il 52% degli «eventi di violenza politica organizzata» che ha coinvolto i mercenari russi ha preso di mira i civili. In Mali, il tasso sale al 71%

Redazione
25 Agosto 2022

Rajoelina “benedice” la Giornata mondiale della gioventù

Polemiche perché il presidente ha regalato 30mila kit con il colore del suo partito

Redazione
04 Giugno 2022

Africa: dopo il grano, ecco l'impennata dei prezzi dell'olio di palma

Quasi tutti i paesi africani importano il prodotto dal sudest asiatico, Indonesia su tutti. Sempre più a rischio la sicurezza alimentare del continente. Nel continente, Nigeria, Costa d'Avorio e Ghana i principali produttori

Rocco Bellantone
05 Novembre 2021

Madagascar: emergenza alimentare per la prolungata siccità

Nel sud del paese quattro anni di siccità hanno azzerato le capacità di sopravvivenza di almeno 1,3 milioni di persone, con circa mezzo milione di bambini che soffrono di malnutrizione. Ma è tutto il continente a pagare il prezzo più alto dei cambiamenti climatici in atto

Antonella Sinopoli
26 Gennaio 2021

Madagascar: la fame e l’immobilismo di Rajoelina

La Grande Isola dell’Oceano Indiano è alle prese con una prolungata siccità che sta affamando intere comunità, già colpite da decenni di sottosviluppo, di disboscamento selvaggio e ora anche dalla pandemia. Un’emergenza alla quale il governo non sembra in grado di fare fronte. Da Manakara la testimonianza di Luciano Lanzoni

Redazione
07 Gennaio 2021

Il Madagascar piange Goly Be Rafalimanana

È scomparso a 67 anni il più grande portiere della storia dell'isola, nonché uno dei giocatori più amati

Vincenzo Lacerenza
29 Giugno 2020

Madagascar: 60 anni di indipendenza

Niente adunate di folla per la celebrazione dell’anniversario di indipendenza dalla Francia per le restrizioni imposte dalla pandemia di Covid-19. Che sta avendo un pesante impatto sull’economia, già fragile, del paese

Efrem Tresoldi
21 Aprile 2020

Covid Organics, rimedio africano contro il coronavirus

Il paese ha fretta di tornare alla normalità. Anche per questo il presidente si è speso in prima persona nella promozione del prodotto a base di erbe, già a disposizione della popolazione e distribuito da oggi anche nelle scuole. La comunità scientifica divisa tra entusiasmo e perplessità

Filippo Ivardi Ganapini
1