Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Sahara Occidentale

06 Giugno 2023

Marocco: soldati israeliani nell’esercitazione Leone d'Africa 2023

Rasserenati i rapporti tra Rabat e Tel Aviv dopo l’adesione del primo agli Accordi di Abramo. Atteso per domani l’arrivo nel paese nordafricano del presidente della Knesset, Amir Ohana per una "storica" visita ufficiale, la prima di un capo del parlamento israeliano

Redazione
PLUS
27 Aprile 2023

Il saccheggio del Sahara Occidentale

Il Sahara Occidentale è uno scrigno che custodisce molti minerali. Su tutti, i fosfati. Il Polisario ha cercato di far valere in ogni sede internazionale l’illegalità dello sfruttamento di queste risorse. L’Onu gli ha dato ragione, senza però mettere in atto nulla per fermarne il furto

Luciano Ardesi
PLUS
19 Aprile 2023

Sahara Occidentale: fallimento Nazioni Unite

«Nonostante il piano che prevede il referendum per l’autodeterminazione risalga al 1988, il Consiglio di sicurezza non ha mai voluto obbligare il Marocco a indirlo. In seno al Consiglio ci sono membri come Francia e Usa che non vogliono premere su Rabat»

Luciano Ardesi
PLUS
11 Aprile 2023

Sahara Occidentale: 50 anni di sincero disinteresse

Al di fuori dei militanti della causa, la questione sahrawi è ignorata dai media, tutt’al più guardata con disinteresse, con quell’indifferenza che il Polisario ha voluto spezzare riprendendo le armi nel novembre 2020 in risposta all’aggressione di Rabat

Luciano Ardesi
07 Aprile 2023

Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics

Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione

Redazione
23 Gennaio 2023

Sahara Occidentale: il Fronte Polisario a Congresso

Confermato il ricorso alla lotta armata in assenza della volontà del Marocco di negoziare l’indipendenza e condanna unanime dell’allineamento della Spagna a Rabat, mentre il parlamento europeo approva una risoluzione che critica il Marocco per le violazioni dei diritti umani

Luciano Ardesi
20 Ottobre 2022

Algeria: più che raddoppiato il budget militare

Nella legge finanziaria 2023 spesa militare a 22,7 miliardi di euro

Redazione
15 Settembre 2022

Sahara Occidentale: il mistero del tweet cancellato dal presidente kenyano

Ruto annunciava la rottura dei legami diplomatici con la Rasd. La pressione di Rabat

Redazione
PLUS
05 Settembre 2022

Sahara Occidentale: l’attivista sahrawi Mohamed Dihani in Italia

Per la sua attività in sostegno della popolazione sahrawi, in esilio in Algeria da quasi quarant’anni, ha trascorso parte della vita tra arresti e torture nelle carceri marocchine. Oggi, a trentasei anni, grazie ad Amnesty International, ha raggiunto l’Italia e ha chiesto asilo politico

Luciano Ardesi
06 Maggio 2022

Algeria: ridotto il gas alla Spagna

Ripresa la cooperazione sui migranti tra Madrid e Rabat

Redazione
10 Febbraio 2022

Peacekeepers: luci e ombre delle missioni in Africa

Delle dodici missioni delle Nazioni Unite attualmente operative nel mondo, la metà sono dispiegate nel continente africano. Con dubbi crescenti sulla reale incisività della loro primaria missione di risoluzione dei conflitti e di protezione dei civili. In aumento i casi di violazioni di diritti umani e corruzione

Giuseppe Cavallini
20 Gennaio 2022

L'Algeria militarizza ancora di più il confine con il Marocco

Dispiegate sofisticate apparecchiature di controllo militare di fabbricazione russa. I due vicini nemici hanno aumentato il budget militare nel 2022 temendo un acuirsi del braccio di ferro. Algeri ha già chiuso i confini terrestri e aerei a Rabat

Redazione
27 Ottobre 2021

Sahara Occidentale: l’Onu spinge per la ripresa dei negoziati col Marocco

Uno stallo in corso da trent’anni, degenerato un anno fa con la ripresa del conflitto tra Rabat e Fronte Polisario. Il segretario generale dell’Onu, attraverso il suo inviato, ripropone la formula del compromesso politico. L'obiettivo resta l'autodeterminazione del popolo saharawi. Che intanto, nei campi in Algeria, sta soffrendo una pesante crisi alimentare e sanitaria

Luciano Ardesi
01 Ottobre 2021

Sahara Occidentale: il Tribunale dell’Unione europea annulla due accordi Ue-Marocco

Il Polisario, movimento che si batte per l’autodeterminazione del Sahara Occidentale, aveva fatto ricorso sulle clausole di accordi commerciali relativi alla pesca e ai prodotti agricoli. Sentenza provvisoriamente sospesa

Luciano Ardesi
1 2