Tutti gli articoli / Sao Tomè e Principe

10 Gennaio 2023
Africa: le attenzioni di Pechino e Ankara
Visita dei due ministri degli esteri

28 Dicembre 2022
São Tomé e Príncipe: accuse e sospetti dietro al presunto golpe
Dopo l’ex capo di stato maggiore Olinto Paquete, anche l’ex presidente del parlamento Delvim Neves torna ad accusare Patrice Trovoada d’aver orchestrato una messa in scena per rinsaldare la sua presa sul potere

PLUS
30 Novembre 2022
São Tomé e Principe: i dubbi sul fallito golpe
Nessun organo di informazione o ministero è stato coinvolto nel tentativo di colpo di stato. Tra i presunti mandanti, uno è stato ucciso e l’altro, l’ex presidente del parlamento, è stato arrestato e subito rilasciato. A trarne vantaggio sembra essere, quindi, il premier che in un colpo ha eliminato due suoi acerrimi nemici mostrandosi come il baluardo della democrazia

28 Novembre 2022
São Tomé e Príncipe: sventato un tentativo di colpo di stato
Quattro le persone rimaste uccise e almeno sei quelle arrestate

27 Settembre 2022
São Tomé e Príncipe: l’opposizione vince le elezioni politiche
Il voto legislativo del 25 settembre consegna la maggioranza parlamentare al partito del presidente Carlos Vila Nova, il cui fondatore, Patrice Trovoada, torna a ricoprire la carica di primo ministro

29 Giugno 2022
São Tomé e Príncipe si prepara alle elezioni
Le elezioni legislative, municipali e regionali si svolgeranno tra poco meno di tre mesi in un clima politico già teso, preludio di una campagna elettorale che si preannuncia come una delle più calde e importanti per il futuro del paese

12 Gennaio 2022
L'Africa occidentale unita contro l’erosione delle spiagge
Ogni anno vengono risucchiati tra gli 1,8 e i 5 metri di litorali della regione. Dalla Banca mondiale 220 milioni di dollari per la costruzione di dighe e muri di protezione e opere di rimboschimento in Benin, Togo, Senegal, Costa d’Avorio, Mauritania e São Tomé e Príncipe

07 Settembre 2021
São Tomé e Príncipe. Carlos Vila Nova, il presidente "di minoranza"
Il nuovo eletto, espressione di una minoranza parlamentare e già ministro in passate legislature, dovrà convivere con un governo che ha sostenuto il suo avversario Guilherme Pósser da Costa. Così prevede il sistema semipresidenziale

19 Agosto 2021