Tutti gli articoli / Salute

24 Marzo 2022
Sudan: 18 milioni di persone a rischio fame acuta entro settembre
Allarme del Pam e della Fao

08 Marzo 2022
Africa: la siccità non è la sola causa della fame
Le spiegazioni semplicistiche, che fanno coincidere la siccità con la fame, non aiutano ad affrontare il problema. La fragilità della sicurezza alimentare nel continente è questione molto più complessa, con profonde radici nelle politiche agricole, economiche, sociali e di gestione del territorio dell’epoca coloniale e postcoloniale. Un modello che va radicalmente cambiato

04 Marzo 2022
Kenya: primi passi verso un’ambiente libero dalla plastica
Istituito un comitato intergovernativo con il mandato di mettere a punto, entro il 2024, un accordo internazionale legalmente vincolante che metta fine all’inquinamento dovuto alle sostanze plastiche

24 Febbraio 2022
In Africa un’emergenza fame che il mondo non vuole vedere
Si aggravano gli effetti dei cambiamenti climatici sulle popolazioni africane, dipendenti in grandissima parte da allevamento e agricoltura. Oltre 13 milioni a rischio fame in Somalia, Etiopia e Kenya. Crisi grave anche in Angola. I bambini i più colpiti da malnutrizione e malattie. Aiuti insufficienti

11 Febbraio 2022
IL PUNTO di Giulio Albanese – Episodio 3
Non solo Covid e vaccini. L'Africa deve fare i conti anche con la grande diffusione di farmaci contraffatti

08 Febbraio 2022
Siccità: grave carenza alimentare per 13 milioni di persone nel Corno d’Africa
L’allarme del Programma alimentare mondiale

21 Gennaio 2022
Il Sudafrica primo paese in Africa a produrre in autonomia vaccini anti-Covid
L’impianto, realizzato grazie al finanziamento del miliardario medico sudafricano-statunitense Patrick Soon-Shiong, produrrà 1 miliardo di dosi di vaccino all’anno entro il 2025. Non solo contro il coronavirus, ma anche contro il cancro, la tubercolosi e l’Hiv/Aids

19 Gennaio 2022
Somalia: tra crisi politica, securitaria e ambientale
Un accordo dell’ultima ora ha stabilito una tabella di marcia per portare a conclusione le elezioni parlamentari entro il 25 febbraio. Ma le tensioni tra i vertici istituzionali che hanno causato lo slittamento di un anno delle votazioni, non sono per nulla sopite. E mentre a-Shabaab rialza la testa, matura l’ennesimo dramma dovuto alla siccità