Tutti gli articoli / Guinea-Bissau

14 Aprile 2023
Guinea-Bissau verso una nuova compagnia aerea nazionale
Il governo di Umaro Sissico Embaló ha rilanciato l'idea di una compagna aerea di bandiera del piccolo stato dell'Africa Occidentale. Ma la nuova avventura è ancora agli inizi

29 Marzo 2023
Cocaina: la centralità del continente africano
È soprattutto dal Brasile che arrivano carichi di droga verso mete africane, sia via mare sia via aerea. Chi la fa da padrone è la criminalità nigeriana. Questa traffica piccole quantità, agendo in gruppi di 4-5 elementi, molto chiusi e, quindi, difficilmente attaccabili

27 Marzo 2023
Africa: i 10 paesi più poveri del continente
Rapporto della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (Eca)

20 Gennaio 2023
Amilcar Cabral: 50 anni senza un dio minore
Il 20 gennaio 1973 veniva assassinato il padre dell’indipendenza di Guinea Bissau e Capo Verde, uno dei più brillanti pensatori dell’Africa contemporanea. Per quanto sia tutt’oggi rispettato e venerato, la sua notorietà è minore di quella di altre icone panafricaniste.

16 Settembre 2022
Marocco-Nigeria: l’accordo per un nuovo gasdotto
Attraverserà 13 paesi, soprattutto della costa occidentale africana, e fornirà poi gas anche all’Europa. Un progetto che si contrappone all’altra infrastruttura prevista tra Algeria e Nigeria. Abuja, a causa dei furti, non è più il primo produttore di idrocarburi dell’Africa

25 Luglio 2022
La settimana africana di Macron
In visita in Camerun, Benin e Guinea-Bissau

28 Giugno 2022
Africa subsahariana regione ad alto consumo di droga
In particolare le regioni occidentale e centrale. L’area saheliana considerata una regione strategica, anche per la presenza dei gruppi armati. Nel mondo 284 milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni hanno fatto uso di droghe nel 2020

06 Aprile 2022
Guinea-Bissau: caos a due mesi dal tentato golpe
Il ventilato tentativo di rovesciare il governo del presidente Umaro Sissico Emabló ha dato il via a una campagna di intimidazioni nei confronti del principale partito di opposizione, di attivisti per i diritti umani e della stampa non allineata

04 Aprile 2022
Siccità in Africa: le acque sotterranee, risorse trascurate
La repentina crescita demografica e il cambiamento climatico stanno aggravando la crisi idrica in Africa. Tuttavia un rapporto di due organizzazioni britanniche evidenzia come il continente abbondi di falde freatiche: una media di 130 litri d’acqua al giorno pro-capite

21 Febbraio 2022
Turchia: il presidente Erdogan in Rd Congo, Senegal e Guinea-Bissau
Ankara rafforza la sua presenza in Africa centrale e occidentale

03 Febbraio 2022
Guinea-Bissau: sul colpo di stato c’è solo la versione del governo
Il presidente Sissoco Embaló chiama in causa settori dell’esercito in combutta con i narcotrafficanti. Ma non viene fornito nessun particolare su un tentato golpe maldestro e opaco

01 Febbraio 2022
Guinea-Bissau: un rimpasto governativo che favorisce l’opposizione
Cambi di posizione per quattro ministri e due nuove entrate che strizzano l’occhio al settore della polizia e delle forze armate, e al Madem G-15, alleato del partito al potere che ha mostrato più di un segnale di insoddisfazione verso la presidenza Embaló

18 Novembre 2021
Guinea-Bissau: le tentazioni presidenzialiste di Embaló
Il presidente, ai ferri corti con il primo ministro, minaccia di sciogliere il parlamento, a lui sfavorevole, e indire nuove elezioni. Il piano è arrivare ad ottenere modifiche costituzionali che gli garantiscano pieni poteri

28 Ottobre 2021