Tutti gli articoli / Migrazioni

03 Febbraio 2023
Decreto Piantedosi: ostacola i salvataggi e va contro il diritto internazionale
Decreto da ritirare / Il richiamo della commissaria europea per i diritti umani

02 Febbraio 2023
Idrocarburi: l’Italia si lega mani e piedi al Nordafrica
Libia, Algeria, Egitto: tre paesi centrali nelle politiche energetiche italiane. Meloni e Descalzi dell’Eni hanno chiuso affari miliardari, inevitabilmente connessi con l’instabilità politica dell’area e con la questione migranti

30 Gennaio 2023
Decreto flussi: fissate le quote d’ingresso, oltre 82mila
Pubblicate sulla Gazzetta numeri e regole per ingressi stagionali e non

27 Gennaio 2023
Frontiere d’Europa, i confini della violenza
Rotta balcanica e respingimenti. Un rapporto punta il dito sulle violazioni dei diritti che accadono ai confini, lì dove il ministro Tajani racconta di una “presenza gradita” dei militari e l’Austria e i Paesi Bassi vorrebbero muri

26 Gennaio 2023
Retromarcia della Danimarca: stop a negoziati per inviare migranti in Rwanda
Verso un coordinamento europeo dei rimpatri

24 Gennaio 2023
Sanità: dove migrano gli infermieri
Flusso dai paesi poveri a quelli ricchi

20 Gennaio 2023
L’Africa perde ogni anno circa il 30% della sua produzione agricola
Denuncia dell’Unione africana sull'uso eccessivo e sull'erosione dei terreni

20 Gennaio 2023
Regno Unito: il pull factor del sorriso
La legge contro l’odio su internet censura le immagini di persone che attraversano la Manica

18 Gennaio 2023
La tratta di esseri umani dal Kenya alla Libia
Non solo la rotta verso il Mediterraneo. Il commercio di esseri umani in Africa Orientale si estende anche a sud del Sudan, che si conferma come uno dei principali hub. Ramificato in Kenya, Uganda e Sud Sudan, è differenziato e si sviluppa anche grazie alla diffusa corruzione

PLUS
08 Gennaio 2023
Boko Haram e la sua “riserva di pesca”
Il gruppo terroristico, che nasconde quattro gruppi scissionisti, si è radicato nel territorio. Non solo offre servizi alle popolazioni a lui sottomesse, ma tra le sue fonti principali di ricavo ci sono le tassazioni su pesca e bestiame. E non potrebbe essere così pervasiva la sua presenza nel territorio se non ci fosse la complicità di tanti attori, a partire da settori importanti delle forze dell’ordine corrotte

05 Gennaio 2023
Unicef: le 11 principali crisi del 2023
Quattro i paesi africani citati: Sud Sudan, Rd Congo, Burkina Faso e Kenya

22 Dicembre 2022
In Arabia Saudita l’incubo dei migranti etiopici
Nel paese del Golfo migliaia di uomini, donne e minori etiopici non in regola con i documenti di soggiorno, sono stipati a tempo indeterminato in centri sovraffollati senza cure sanitarie, cibo e acqua, e sottoposti ad abusi e torture

21 Dicembre 2022
Migranti: ogni anno il loro lavoro produce 9 trilioni di dollari
Sono il 3,6% della popolazione mondiale e insieme costituiscono la terza economia su scala globale

20 Dicembre 2022