Tutti gli articoli - Nigrizia

Tutti gli articoli / Rep. Centrafricana

31 Maggio 2023

Repubblica Centrafricana, il grande caos

Il processo di pace resta al palo, l’ex presidente Bozizé, in esilio in Guinea-Bissau, fatica a gestire la sua variegata coalizione di milizie, mentre la Russia con il gruppo Wagner è più attiva che mai. Intanto Touadéra torna all’attacco per garantirsi un terzo mandato. Una situazione esplosiva e un inferno di violenza per la popolazione

Ilaria De Bonis
12 Aprile 2023

Istruzione: scuole pubbliche chiuse. Quelle private pagate a peso d’oro

Migliaia le strutture chiuse in particolare nell’Africa occidentale e centrale. Soprattutto a causa della violenza. Ma anche per scarsi investimenti. E poi accade che le élite dell'Africa occidentale spendano annualmente più di 37 milioni di dollari nel settore dell'istruzione britannica, che si sta espandendo rapidamente nel continente

Redazione
27 Marzo 2023

Africa: i 10 paesi più poveri del continente

Rapporto della Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite (Eca)

Redazione
08 Marzo 2023

Centrafrica: sotto attacco Castel, il colosso francese della birra

Il gruppo paramilitare russo Wagner sospettato dell’incendio doloso di un birrificio a Bangui

Redazione
03 Marzo 2023

Sudan: Russia connection

È di questi giorni l'annuncio delle sanzioni Ue contro persone e organizzazioni legate al gruppo Wagner. Tra queste anche Mikhail Potepkin con forti interessi economici in Sudan. Ma è ormai consolidata negli anni la presenza russa a Khartoum. Intrecci economici e politici che risalgono al regime di El-Bashir. Traffico d’oro e base navale sul Mar Rosso tra gli obiettivi di Mosca

Bruna Sironi
27 Febbraio 2023

Unione Europea: altre sanzioni per il gruppo russo Wagner in Africa

Le misure contro 9 persone e 7 aziende attive in Repubblica Centrafricana, Mali e Sudan

Redazione
30 Gennaio 2023

Sudan e Ciad rafforzano la presenza militare al confine

Preoccupa l’aumento dell’insicurezza nel triangolo con la Repubblica Centrafricana

Redazione
13 Gennaio 2023

Centrafrica: arrestati due francesi della Minusca

Sarebbero stati privi dei visti. Continua la tensione tra Bangui e Parigi

Redazione
29 Novembre 2022

Centrafrica: aereo straniero bombarda una base del nord. Colpiti anche gli "alleati" russi

È la prima volta dall'inizio della guerra civile nel paese, nel 2012, che si verifica un presunto attacco di un aereo straniero sul territorio centrafricano. Almeno ufficialmente

Redazione
21 Novembre 2022

Centrafrica: Touadéra si prende la Corte costituzionale

Nominato per decreto un nuovo presidente

Redazione
15 Novembre 2022

Centrafrica: rinnovato a fatica il mandato della missione Onu

Al voto in Consiglio di sicurezza si astengono Russia, Cina e Gabon

Redazione
PLUS
10 Novembre 2022

Colpi di stato costituzionali, le tentazioni di Senegal e Centrafrica

Nei suoi 20 anni di attività l’Ua ha contribuito a notevoli passi avanti nello sviluppo delle democrazie africane. Ma oggi è chiamata a confrontarsi sempre più di frequente con tentazioni presidenzialiste di alcuni suoi autorevoli membri. Necessarie chiare direttive per prevenire abusi costituzionali

Giuseppe Cavallini
07 Novembre 2022

Il gruppo paramilitare russo Wagner apre la sua sede a San Pietroburgo

redazione
20 Ottobre 2022

Premio Caruana Galizia a un’inchiesta sulla propaganda russa in Centrafrica

Un documentario e un reportage raccontano da dietro le quinte il funzionamento della macchina del consenso del Cremlino per consolidare la sua presa sul potere in Repubblica Centrafricana. Nigrizia ha incontrato a Strasburgo Carol Valade, premiato assieme a Clément Di Roma

Michele Luppi (da Strasburgo)
1 2 3 4
...
6