Tutti gli articoli / Namibia

17 Maggio 2023
Diritti Lgbt: segni di apertura dalla Namibia
Saranno riconosciuti i matrimoni di coppie omosessuali legalmente contratti in altri paesi

29 Marzo 2023
Uranio: la Namibia sorpassa definitivamente il Niger
Windhoek terzo produttore al mondo

14 Marzo 2023
Namibia: la n°2 della Swapo candidata alla presidenza
Netumbo Nandi-Ndaitwah è sostenuta dal presidente uscente Geingob

10 Marzo 2023
Regno Unito-Africa. Nuovo summit nel 2024
24 i paesi africani che hanno aderito al vertice. Con il 2023 è entrato in vigore il Developing Countries Trading Scheme, che taglia le tariffe sul 99% delle merci africane in arrivo nel Regno Unito

30 Dicembre 2022
Lo Zimbabwe vieta l’esportazione di litio
Il governo vuole creare un’industria interna di trasformazione del minerale. La Namibia blocca l'export di uranio in Russia

22 Novembre 2022
Africa, stoppata ancora una volta la vendita di avorio
Solo 15 paesi hanno votato a favore della revoca dell'embargo, contro gli 83 che hanno respinto la proposta. L'Africa australe vorrebbe riaprire il mercato internazionale dell'avorio sostenendo che con questi fondi i paesi dell’area finanzierebbero la gestione dei loro parchi naturali e, quindi, la protezione delle specie

29 Settembre 2022
Energia: aperta in Africa la caccia al fossile
Nel settore meridionale e orientale del continente sempre più paesi si sono lanciati nello sfruttamento di nuovi giacimenti di petrolio, gas e carbone. Una politica in netto contrasto con l’urgenza planetaria di riduzione del ricorso a fonti di energia fossile

13 Settembre 2022
Namibia: la prima centrale elettrica ad idrogeno d’Africa prevista per il 2024
Il progetto porterebbe elettricità per 120mila abitanti, riducendo il bisogno del paese di importare energia dall’estero. Uno dei progetti green innovativi nel continente. Ma sono ancora troppo pochi. E a novembre è prevista la Cop27 in Egitto

09 Agosto 2022
Africa meridionale: avviato il primo censimento di elefanti su larga scala
Il progetto interessa cinque paesi dell'Area di conservazione Kavango-Zambesi

12 Luglio 2022
Namibia: ambientalisti e comunità locali contro ReconAfrica
La società petrolifera canadese accusata di prospezioni fuorilegge nel bacino dell’Okavango

21 Agosto 2021
Namibia, l’infinita lotta per la terra
Nel paese dell'Africa australe quasi la metà dei terreni fertili è ancora nelle mani di pochi agricoltori bianchi, mentre il 70% della popolazione di origine africana continua a dipendere dal restante 35% di terre comunitarie. Una discriminazione che colpisce in particolare le popolazioni indigene

29 Giugno 2021
Elefanti: protetti in Kenya, minacciati in Namibia e Botswana
Adottare un elefante, dandogli un nome e seguendolo nella sua vita in natura. Ѐ l’iniziativa lanciata dal governo kenyano per finanziare programmi di protezione di questi animali, a rischio di estinzione. Meno fortunati sono decine di migliaia di pachidermi di Namibia e Botswana, minacciati da un gigantesco progetto di estrazione petrolifera

04 Giugno 2021
Genocidio in Namibia: i discendenti chiedono l’esproprio delle terre
La Germania si è impegnata a versare 1,1 miliardi di euro. Gli herero e i nama, vittime del massacro ed esclusi dalle trattative, vogliono che sia tolta la terra dalle mani della comunità di lingua tedesca, che rappresenta meno dell’1% della popolazione

13 Gennaio 2020