Tutti gli articoli / Capo Verde

29 Marzo 2023
Cocaina: la centralità del continente africano
È soprattutto dal Brasile che arrivano carichi di droga verso mete africane, sia via mare sia via aerea. Chi la fa da padrone è la criminalità nigeriana. Questa traffica piccole quantità, agendo in gruppi di 4-5 elementi, molto chiusi e, quindi, difficilmente attaccabili

20 Gennaio 2023
Amilcar Cabral: 50 anni senza un dio minore
Il 20 gennaio 1973 veniva assassinato il padre dell’indipendenza di Guinea Bissau e Capo Verde, uno dei più brillanti pensatori dell’Africa contemporanea. Per quanto sia tutt’oggi rispettato e venerato, la sua notorietà è minore di quella di altre icone panafricaniste.

16 Agosto 2022
Capo Verde sulla rotta atlantica della cocaina
In aprile sequestrato un carico di droga per un valore di 350 milioni di dollari. E sta aumentando anche il consumo interno. Il governo sta reagendo con uno specifico piano d’intervento

19 Luglio 2022
Capo Verde cede la gestione dei suoi aeroporti
Accordo con il gruppo francese Vinci Airports

28 Giugno 2022
Africa subsahariana regione ad alto consumo di droga
In particolare le regioni occidentale e centrale. L’area saheliana considerata una regione strategica, anche per la presenza dei gruppi armati. Nel mondo 284 milioni di persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni hanno fatto uso di droghe nel 2020

03 Maggio 2022
Capo Verde, fra nuova criminalità ed emarginazione sociale
L’arcipelago costretto a fare i conti con un’insolito aumento di reati contro la persona e il patrimonio, frutto di un sempre maggiore disagio giovanile e di fallimentari politiche securitarie portate avanti dall’attuale governo

25 Novembre 2021
Capo Verde: la povertà in un paese modello
Nell’arcipelago la pandemia ha aggravato la crisi del mercato del lavoro, concentrato per la maggior parte nel settore del turismo. La disoccupazione giovanile è al 32,5%, ma è proprio dai giovani che sta partendo una spinta verso il superamento di un modello di sviluppo ancora fortemente legato a logiche neocoloniali e neoliberali

18 Ottobre 2021
Capo Verde: José Maria Pereira Neves è il nuovo presidente
L’ex primo ministro del Paicv ha vinto al primo turno con il 51,5% dei consensi. Fondamentale il voto della diaspora. Il nuovo capo dello Stato di matrice socialista dovrà coabitare con una maggioranza parlamentare d’ispirazione liberale

16 Ottobre 2021
Presidenziali affollate a Capo Verde
Dopo dieci anni alla guida del paese l’attuale presidente Jorge Carlos Fonseca, si fa da parte. Otto i candidati a succedergli, ma la sfida sarà tra due ex primi ministri: José Maria Neves, all’opposizione, e Carlos Veiga, del partito di governo

25 Giugno 2021