News - Pagina 2 di 964 - Nigrizia
Categoria: News
Angola
29 Marzo 2023
Cocaina: la centralità del continente africano
È soprattutto dal Brasile che arrivano carichi di droga verso mete africane, sia via mare sia via aerea. Chi la fa da padrone è la criminalità nigeriana. Questa traffica piccole quantità, agendo in gruppi di 4-5 elementi, molto chiusi e, quindi, difficilmente attaccabiliNuovo report dell’ Ufficio delle Nazioni Unite sulla droga e il crimine
Luca Bussotti
Armi, Conflitti e Terrorismo
29 Marzo 2023
Golfo di Guinea: nave danese assaltata dai pirati
L'attacco si è verificato sabato scorso, a 140 miglia nautiche da Port Pointe Noire, nella Repubblica del Congo. Ancora a bordo l'equipaggio
Redazione
Ambiente
29 Marzo 2023
Uranio: la Namibia sorpassa definitivamente il Niger
Windhoek terzo produttore al mondo
Redazione
Economia
29 Marzo 2023
Naufragio di Cutro: una colletta tra i braccianti di Borgo Mezzanone
Dieci euro a testa per un fondo a sostegno delle famiglie delle vittime del mare
Redazione
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Marzo 2023
Il Sahel epicentro globale del terrorismo
I numeri che certificano il fallimento di anni di interventi securitari internazionali sono quelli dell’Indice globale del terrorismo 2023. Nel Sahel la violenza jihadista è cresciuta di oltre il 2.000% dal 2007, in particolare in Mali e Burkina Faso. Al secondo posto c’è la Somalia con un aumento del 133% del numero di vittime. In generale i morti civili sono cresciuti del 68% Nella regione si concentra quasi la metà dei morti per violenza jihadista nel pianeta
Antonella Sinopoli (da Accra)
Armi, Conflitti e Terrorismo
28 Marzo 2023
Burkina Faso: sospese trasmissioni di France24. Dura la reazione della Tv
Accusata di veicolare messaggi terroristici per un’intervista a uno dei leader di al-Qaida
Redazione
Economia
28 Marzo 2023
C’è un despota a Tunisi. L’Italia lo sostiene
L'editoriale di aprile 2023
Redazione
Kenya
28 Marzo 2023
Kenya: degenera lo scontro politico Ruto-Odinga
Si alza il livello dello scontro tra governo e opposizione. Represse con violenza le manifestazioni anti-governative. Preoccupano gli attacchi a proprietà di leader dell’opposizione, cosa che segna una pericolosa svolta nelle croniche tensioni politiche del Paese. Si teme una repressione delle libertà civiliAssalite e razziate proprietà dell’ex presidente Kenyatta e dell’oppositore Odinga a Nairobi
Michela Trevisan
Cina
28 Marzo 2023
Ghana: gli Usa assicurano aiuti
Prima tappa della visita della vice presidente Kamala Harris in Africa
Redazione
Economia
27 Marzo 2023
Kenya: cresce lo scontro tra governo e opposizione
Il ricorso alla piazza da parte della coalizione Azimio segna un’escalation nella protesta anti-governativa. Il leader sconfitto Raila Odinga rivendica ancora la vittoria alle elezioni presidenziali e chiede pluralismo nella nomina della nuova commissione elettorale. A infiammare la popolazione è però soprattutto l’aumento del caro vita, per molti diventato ormai insostenibile Al centro della contesa caro vita, risultati delle elezioni di agosto e composizione della Iebc
Bruna Sironi (da Nairobi)