La Chiesa si muove
Rd Congo: dentro il caos, al fianco della gente
L’Onu lancia l’allarme in Repubblica democratica del Congo: servono urgentemente 1.9 miliardi di dollari per proteggere e assistere la popolazione nelle regioni orientali sotto la minaccia di indefiniti gruppi ribelli che controllano il territorio,...
Rd Congo / Il nordest in mano ai gruppi armati
La solidarietà dei vescovi alla gente di Beni
«Tutta la Chiesa soffre a causa delle uccisioni che continuano di Beni». È il grido di monsignor Francois Xavier Maroy Rusengo, arcivescovo di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu nell’est della Repubblica democratica...
Repubblica democratica del Congo
Patrice Lumumba, 60 anni dopo
Il 17 gennaio 1961, il 35enne statista fu fucilato nel Congo sudorientale durante i primi, caotici mesi dell'indipendenza. Il suo corpo, sciolto nell'acido, non è mai stato trovato.
Da impiegato postale a primo ministro del...
Rd Congo
Mbobero: in lotta contro la famiglia Kabila
Il 10 dicembre di 72 anni fa, dopo la tragedia di due guerre mondiali, l’umanità proclamava la Dichiarazione universale dei diritti umani. Primo fra tutti, quello all’esistenza. È a questo diritto che penso considerando...
Rd Congo / Il punto politico
La tentazione di Tshisekedi. Sciogliere il parlamento
Non sono passati due anni dalle elezioni che hanno portato alla presidenza Félix Tshisekedi e già l’alleanza di governo con l’ex presidente Joseph Kabila scricchiola da tutte le parti. Si tratta di un’alleanza che...
Rd Congo / Nordest abbandonato
A Kinshasa si discute, nel Kivu si muore
Uno dei punti qualificanti del programma di Félix Tshisekedi, eletto due anni fa presidente della Repubblica democratica del Congo, era di portare la stabilità del nordest del paese, in particolare nelle province del Sud...
Rd Congo / Manovre pro Rwanda a nordest
La frusta del vescovo
Non è creando realtà amministrative ad hoc per i congolesi di origine rwandese e di etnia tutsi (banyamulenge) che si ottiene la pace nel nordest della Repubblica democratica del Congo, al contrario si agevola...
Rd Congo, crimini di guerra
Rapport Mapping dieci anni dopo: far luce su impunità e silenzio
L’instabilità e le forti tensioni che attraversano oggi la Repubblica democratica del Congo, paese chiave per gli equilibri dell’Africa centrale e dei Grandi Laghi, hanno cause ben precise che si possono così sintetizzare: istituzioni...
Lettera di sostegno dall’Italia, risposta di impegno da Bukavu
Insieme a Mukwege per la pace in Rd Congo
Un legame rinsaldato. Un impegno comune per la giustizia rinnovato. Riaffermata la volontà di mantenere desta l’attenzione della comunità internazionale e dei mass media su quanto sta accadendo nella Repubblica democratica del Congo. Lo...
L'analisi della situazione nella Rd Congo
Lotta al Covid
Secondo l’Oms l’Africa, e soprattutto i paesi a risorse limitate come l'Rd Congo, si troveranno a dover far fronte a una pandemia silenziosa e occulta, se i suoi leader non daranno priorità al test...
Rd Congo / Il vescovo di Uvira sui massacri nel nordest
«Basta complicità, bisogna reagire»
«Questo è un paese dove il bilancio delle vittime non conta e gli autori di uccisioni rimangono impuniti. Gli assassini, spesso noti a tutti, pure ai servizi di sicurezza, continuano a vivere indisturbati o,...
Rd Congo / Nelle pieghe delle istituzioni
La battaglia per la Ceni
Ceni. È una sigla che salta sempre fuori a ridosso delle elezioni nella Repubblica democratica del Congo. Significa Commissione elettorale nazionale indipendente e dovrebbe essere un organismo di garanzia di un corretto esercizio del...
Le notizie dall’Africa in podcast – Venerdì 10 luglio 2020
Oggi parliamo della crisi politica che sta attraversando la Tunisia, con il partito di maggioranza Ennhada che ha chiesto le dimissioni del premier Fakhfakh; delle manifestazioni represse con violenza in Rd Congo e della...
Repubblica democratica del Congo
Un memorandum nei 60 anni d’indipendenza
Al Presidente e a tutti i membri del Senato della Repubblica italiana
All’occasione della commemorazione dei 60 anni di indipendenza (30 giugno 1960 – 30 giugno 2020) della sovranità nazionale della Repubblica democratica del Congo,...
Norvegian Refugee Council Report 2020
Crisi dimenticate nel mondo, nove su dieci sono in Africa
Emergenze trascurate, peggio, dimenticate. Sono quelle crisi intorno al mondo - e con esse le persone che ci vivono dentro - nascoste da ben altre emergenze, da ben altra attenzione mediatica. Il rapporto 2020...
L'editoriale di giugno 2020
Proviamo ad alzare quel grido e quel memoriale
Fase 2. Fase 3. I riflettori sono sempre sul Covid-19. Nigrizia invita a spostare lo sguardo dove non lo fa quasi nessuno. E dirigerlo verso la martoriata Repubblica democratica del Congo. Che 60 anni...
Manovre nell’Ituri
Rd Congo, il Rwanda stringe la morsa su Bunia
È in via di allestimento il piano di Paul Kagame (presidente del Rwanda) e di Joseph Kabila (ex presidente della Repubblica democratica del Congo e ancora molto influente nel governo congolese) e per assumere...
Intervista al vecovo di Uvira (Rd Congo)
Non di solo corona
Ascolta l'intervista nello Speciale Elikya (speranza in lingua lingala):
Buongiorno Padre, può presentarci la situazione che state vivendo in Congo in questi giorni dopo la terribile alluvione?
Buongiorno, la situazione qui è la seguente: da sabato...
Lettera da Kinshasa (Rd Congo)
Il carcere di Makala ai tempi del coronavirus
Cari amici di Nigrizia,
Qui a Kinshasa mi tengo in collegamento con i carcerati attraverso il cellulare e whatsapp. Sento soprattutto i membri delle varie Commissioni: liturgia, informatica, corso di diritto, giustizia e pace, finanze....
Rd Congo / Inchiesta anticorruzione
Kamerhe colpito. Tshisekedi affondato?
Dunque da qualche mese è ufficiale che i magistrati congolesi – viste anche le dichiarazioni del ministro delle giustizia Célestin Tunda: «Si va verso un nuovo stato di diritto» – hanno nel mirino la...
La denuncia del vescovo Muyengo
Fino a quando Signore?
Ancora massacri all’est della Repubblica democratica del Congo martoriata da anni. Nella regione dell'ex-Katanga, a sud-est del paese, sono state colpite domenica scorsa le popolazioni di diverse località: Lubumbashi, Likasi, Kasumbalesa, Bunkeya e Kakanda....
Gorilla FM: “una voce nel cuore della natura”
Il progetto realizzato con RFI e Coopération Suisse
In occasione della Giornata mondiale della radio, un nuovo progetto dalla Repubblica democratica del Congo: un’emittente “ecologica” situata nel cuore del Parco nazionale Kahuzi-Biega. La radio resta...
R.D.Congo: Al via un piano sanitario contro il morbillo, costato 6.100 morti
Rd Congo / Morbillo
Il ministro della Salute della Repubblica democratica del Congo, Eteni Longondo, ha annunciato ufficialmente ieri l’avvio di un piano di risposta di sei mesi contro l'epidemia di morbillo che sta decimando...
L'Africa sempre più colpita da crisi umanitarie
International Rescue Committee
Gli spostamenti in massa di popolazioni minacciate da conflitti, azioni terroristiche o da cambiamenti climatici sono tra i primi fattori che causano insicurezza alimentare e umanitaria, particolarmente grave -e che rischia di...
Grandi Laghi. Acque torbide
AFRICHE IN CORSO - DOSSIER GENNAIO 2020
In nessuno dei paesi della regione, a cominciare dalla Repubblica democratica del Congo, si prospetta un’annata facile. I mali si chiamano instabilità, istituzioni deboli, autocrazia.
Il principale avvenimento in...
R.D.Congo: Dure proteste degli universitari per l’aumento delle tasse scolastiche
Rd Congo
Le autorità della Repubblica democratica del Congo hanno sospeso tutte le attività dell’Università di Kinshasa (Unikin) dopo che ieri un agente di polizia è stato linciato dagli studenti che protestano da domenica per...
Il cobalto sfratta 100mila persone
Rd Congo
Si tratta degli abitanti della città di Kasulo (sudest del paese, provincia di Lualaba). Le loro case impediscono lo sfruttamento del minerale che secondo il governatore frutterebbe 10 miliardi di dollari allo stato....
La guerra di Beni
Rd Congo / Il nordest ancora in fiamme
La città del Nord Kivu è l’epicentro delle violenze del Kivu: lì si constata il 31% di tutti gli omicidi. Trovato il corpo di un casco blu....
Il Nord Kivu chiede il ritiro dei caschi blu
Rd Congo
La missione Onu è accusata di non difendere la popolazione civile che subisce le conseguenze degli scontri tra esercito congolese e ribelli ugandesi. Anche i vescovi della regione hanno indetto una giornata di...
GR AFRICA – Martedì 3 dicembre 2019
Radionews
Ascolta le principali notizie dal continente, a cura della redazione di nigrizia.it
I TITOLI:
Cambiamenti Climatici: decine di milioni di persone senza cibo in Africa.
Rd Congo: lutto e nuove vittime nelle province del Nord e Sud...