News - Pagina 2 di 1264 - Nigrizia
Categoria: News
Ambiente
18 Giugno 2025
Costa d’Avorio: seconda al mondo nel mercato dei crediti verdi
Il paese africano ha ottenuto 50 milioni di dollari attraverso il programma REDD+ della Banca Mondiale. Le attività di riforestazione e agroforesteria hanno permesso di sequestrare 10 milioni di tonnellate di CO2, beneficiando direttamente 30mila persone nelle comunità rurali attraverso pagamenti digitali trasparentiGrazie alle pratiche sostenibili concentrate intorno al Parco nazionale di Taï
Redazione
Economia
18 Giugno 2025
Oro africano: la corsa al controllo di un tesoro conteso
Il traffico illegale di oro dall'Africa, stimato in decine di miliardi di dollari, priva i paesi di cruciali entrate e finisce spesso negli Emirati Arabi. Oggi, però, governi come quello del Ghana e l'Alleanza degli stati del Sahel stanno combattendo per riappropriarsi delle loro risorse. Con il Mali che punta a diventare un hub per la raffinazioneMiliardi di dollari sfuggono ai paesi produttori, ma una nuova ondata nazionalista promette di cambiare le regole del gioco
Redazione
Mozambico
18 Giugno 2025
Mozambico in bilico: l’attesa inquieta di un paese sospeso
Nonostante le promesse di dialogo e riforma, il governo mostra una linea dura contro l'opposizione, in particolare verso Venâncio Mondlane, ostacolando il suo nuovo partito e colpendolo con pesanti sanzioni. Il malcontento popolare e le critiche alla gestione economica aumentano, preannunciando possibili nuove turbolenzeA 50 anni dall'indipendenza, tra riforme promesse e repressione politica, il malcontento popolare cova sotto la calma apparente
Luca Bussotti, da Maputo
Ambiente
18 Giugno 2025
Sete di big data
Nel continente africano aumentano gli investimenti delle grandi aziende tecnologiche. Ma gli impatti ambientali sono enormi, soprattutto nelle aree già soggette a forte stress idrico. Nel contempo, le condizioni di lavoro dei gig worker restano precarie e a rischioAfrica digitale / La doppia faccia dello sfruttamento tech
Rocco Bellantone
Chiesa e Missione
18 Giugno 2025
ACSE in festa a Roma
L’Associazione comboniana al servizio di migranti e profughi ha celebrato la sua festa annuale
Redazione
Algeria
17 Giugno 2025
Algeria-Spagna: la rotta invisibile dei giovani harraga algerini
Delle oltre 16.800 persone migranti arrivate nella penisola Iberica quest’anno, un quarto provenivano dall’Algeria. Ma come si viene come si viene accolti se non si è richiedenti asilo? In molti tentano la fortuna raggiungendo la Francia, dove però ottenere i documenti di soggiorno è diventato sempre più difficileViaggio alla scoperta di una delle tratte migratorie più pericolose del Mediterraneo
Nadia Addezio
Madagascar
17 Giugno 2025
Madagascar: la società civile denuncia la deriva autoritaria del Parlamento
Le leggi approvate senza consultazione e rese pubbliche solo dopo il voto. Le organizzazioni chiedono una norma sull'accesso alle informazioni, attesa da 18 anni
Redazione
Algeria
17 Giugno 2025
Umanità deserta
Tunisi respinge i migranti dell’Africa subsahariana per mare e nel Sahara, altrimenti li condanna a una infinita serie di sgomberi e agli arresti. L’Italia sorride però, sostenendo economicamente le violazioni del paese nordafricano. E chi si ribella va in galeraTunisia / Le politiche xenofobe del governo Saied
Alessandra Fabbretti
Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2025
Da Gaza al Sudan, si espande la catastrofe alimentare
La fame sta raggiungendo livelli allarmanti in diverse regioni, in particolare a Gaza, Sudan, Sud Sudan, Haiti e Mali, dove l'insicurezza alimentare è catastrofica. I conflitti armati e il blocco degli aiuti umanitari sono le cause principali. La comunità internazionale è chiamata a un'azione concertata e urgente per proteggere le distribuzioni e prevenire una situazione "distopica"Milioni di persone a rischio carestia in 5 paesi. Conflitti e blocchi degli aiuti aggravano la crisi
Redazione
Economia
17 Giugno 2025
Immigrati e lavoro domestico: doppio valore economico
Il report di ‘Domina’ sul contributo al PIL italiano e delle rimesse ai paesi d’origine
Redazione