News - Pagina 2 di 1213 - Nigrizia
Categoria: News
Algeria
15 Gennaio 2025
Crisi migratoria: l’Algeria ha espulso nel 2024 oltre 31 mila migranti verso il Niger
Secondo Alarme Phone Sahara si tratta di un numero record, suscitando forti critiche per le condizioni brutali delle operazioni. Frontex, invece, segnala un calo degli arrivi in UE, con Meloni che attribuisce il risultato agli accordi con i paesi di origine. Mons. Perego, della Fondazione Migrantes, critica le politiche migratorie italiane, chiedendo un approccio più equilibrato e rispettoso dei diritti Le autorità nigerine hanno aperto una crisi diplomatica con Algeri
Redazione
Mozambico
15 Gennaio 2025
Mozambico: assenze importanti all’investitura del nuovo presidente Chapo
Daniel Chapo parla di "nuova era" ma sembra affacciarsi lo spettro dell'isolamento internazionaleSolo due i presidenti: Sudafrica e Guinea-Bissau. Non c'è neanche il capo di Stato del Rwanda presente nel paese militarmente
Luca Bussotti
Economia
15 Gennaio 2025
Sviluppo privato
Un rapporto di Oxfam fa luce su una realtà scomoda: la grande iniziativa infrastrutturale dell’Ue nel sud globale sembra servire soprattutto alle grandi aziende europee. E poi emergono conflitti di interessi e investimenti molto poco sostenibili, come in RwandaGlobal Gateway. Chi beneficia del Piano europeo?
Francesco Petrelli, Oxfam Italia
Ambiente
14 Gennaio 2025
Protagonismo africano tradito
Trecento miliardi di finanza climatica invece dei 1.300 richiesti dai paesi del sud globale. Sono le cifre che definiscono l’insuccesso del summit 2024 in Azerbaigian. Ma nei negoziati si va rafforzando il ruolo dell’AfricaCop29 / I risvolti per il continente
Ferdinando Cotugno
Ambiente
14 Gennaio 2025
UNICEF: quasi 500 milioni di bambini colpiti dai conflitti
Sull'Africa, pesano molto non solo i conflitti armati ma anche il cambiamento climatico e il debito, che soffoca gli investimenti in istruzione e sanità Secondo un recente report, è in corso una "nuova era di crisi" per l'infanzia
Redazione
Congo (Rep. dem.)
14 Gennaio 2025
Cieli europei off limits per le compagnie di 13 Stati africani
Lo ha stabilito l’ultimo aggiornamento l’Air Safety List approvata dalla Commissione europea. Maglia nera per la Repubblica democratica del Congo. Tra gli esclusi anche Air TanzaniaOltre 55 airlines operative nel continente sono considerate non in linea con gli standard internazionali sulla sicurezza
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
14 Gennaio 2025
Sudan: rinasce in piena guerra la nazionale di calcio femminile
Un progetto di resilienza e speranza che va ben oltre lo sport
Redazione
Economia
13 Gennaio 2025
Africa: ricco come un presidente
Il più ricco è Ramaphosa in Sudafrica. Anche quando non sono strapagati, a colpire è la differenza col resto della popolazione Una ricerca della società SBM Intelligence sui salari di capi di stato e cittadini mostra un divario enorme
Antonella Sinopoli (da Accra)
Conflitti e Terrorismo
13 Gennaio 2025
A 15 anni dal terremoto del 2010, Haiti non smette di tremare
A Port-au-Prince la crisi non sembra finire mai, fra violenza delle bande armate, povertà e instabilità politica Il sisma causò oltre 300mila vittime e 1,5 milioni di sfollati
Redazione
Ambiente
13 Gennaio 2025
L’inarrestabile invasione della plastica
In 14 paesi dell’Africa occidentale, oltre l’80% dei rifiuti è mal gestito. In 30 paesi, però, è vietato l’uso dei sacchetti monousoL'aria che tira / Gennaio 2025
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club