News - Pagina 2 di 1261 - Nigrizia
Categoria: News
Conflitti e Terrorismo
11 Giugno 2025
Nordafrica unito per Gaza: il “convoglio della resilienza” arriva in Egitto
Dalla Tunisia al valico di Rafah, una carovana di oltre mille attivisti sfida il silenzio globale per portare speranza e aiuti
Redazione
Antonella Sinopoli
11 Giugno 2025
Se ne è andato Amadou, qui restano amore e musica
Era la metà maschile del duo Amadou & Mariam, coppia di musicisti e nella vita, entrambi non vedenti, che dal Mali hanno scalato le classifiche e la storia della world music. Ora a Mariam il compito e l’onore di portare avanti una ricca ereditàPepite d’Africa / Giugno 2025
Antonella Sinopoli
Conflitti e Terrorismo
11 Giugno 2025
Sudan: l’esercito accusa le forze libiche di Haftar di attacchi in Darfur
Le forze armate sudanesi annunciano il loro ritiro dall'area strategica come "mossa difensiva contro potenziali nuove incursioni"Gli scontri attribuiti al battaglione Subul al-Salam che controlla il distretto di Kufra, al confine con Sudan, Ciad ed Egitto
Redazione
Burkina Faso
10 Giugno 2025
Togo: politica di equilibrio?
Secondo un recente sondaggio di Afrobarometer il 64 % dei togolesi ritiene che il ritiro dei paesi dell’AES - Mali, Niger e Burkina Faso - dalla Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale sia “abbastanza” o “molto giustificato” e il 54 % considera “benefica” la presenza della RussiaIl regime togolese strizza l’occhio all’AES, l’Alleanza degli stati del Sahel alla ricerca di uno sbocco al mare, mantenendosi però ancorato al blocco regionale CEDEAO
Elio Boscaini
Ambiente
10 Giugno 2025
Futuro sommerso
Nel nordovest del paese l’oceano avanza ed erode la costa, eppure il governo ha concesso diritti di estrazione delle sabbie a una società cinese ignorando i rischi per l’ambiente e la popolazione locale. C’è chi si oppone andando incontro a repressione e arresti. In gioco c’è l’avvenire di tutti i guineaniGuinea-Bissau / Fra cambiamento climatico e sfruttamento della terra
Giovanni Piccoli
Nigeria
10 Giugno 2025
Nigeria: un glossario per le donne sorde in stato di gravidanza
Lo ha rilanciato in questi giorni la ong nigeriana Deaf Women Aloud Initiative. Finora è stato distribuito in 350 ospedali della capitale AbujaNello stato africano si concentra il 10% dei decessi globali di donne incinte, con il quarto tasso più alto al mondo di mortalità neonatale
Rocco Bellantone
Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2025
Sudan: reazioni contrastanti alla nomina del primo ministro
L'Unione Africana esprime soddisfazione, mentre l'ONU auspica ulteriori passi verso un governo di ampia base. Divise anche le forze politiche sudanesi: supporto da chi è legato al vecchio regime islamista, preoccupazione e sdegno da chi non è schierato. L'ex primo ministro Hamdok critica la mossa, definendola "finta e irrilevante", evidenziando l'impossibilità di una soluzione militare al conflittoCon la designazione di Kamil Idris la giunta militare tenta di uscire dall'isolamento, ma le prime mosse del premier generano nuove tensioni interne
Bruna Sironi (da Nairobi)
Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2025
Diaspora nel mirino
La Germania definisce “organizzazione terroristica” il movimento Birged Nhamedu e lancia un’operazione di polizia su larga scala contro i suoi membri per scontri avvenuti nel 2022 e 2023. Asmara non sembra entrarci ufficialmente, mentre il trauma della repressione torna per chi fugge da un paese iper controllatoEritrea / Comunità all’estero e terrorismo
Zekarias Kebraeb
Conflitti e Terrorismo
09 Giugno 2025
Tensioni Rd Congo-Rwanda: Kigali lascia il blocco regionale dell’Africa centrale
Il Rwanda avrebbe dovuto ottenere la presidenza di turno della Comunità economica dell'Africa centrale che invece, sotto la pressione di Kinshasa, ha deciso prorogare il mandato dell’attuale presidente
Redazione
Economia
06 Giugno 2025
Zambia: con la morte di Lungu si chiude un’era
Dalla periferia mineraria alla presidenza, fino alla morte in una clinica sudafricana: la sua parabola rispecchia le contraddizioni dello Zambia moderno. Un leader che ha costruito strade e aeroporti ma ha lasciato il paese sull'orlo del defaultEra l’ultimo ex presidente del paese ancora in vita
Diego Cassinelli, da Lusaka