News - Pagina 2 di 1263 - Nigrizia
Categoria: News
Algeria
17 Giugno 2025
Umanità deserta
Tunisi respinge i migranti dell’Africa subsahariana per mare e nel Sahara, altrimenti li condanna a una infinita serie di sgomberi e agli arresti. L’Italia sorride però, sostenendo economicamente le violazioni del paese nordafricano. E chi si ribella va in galeraTunisia / Le politiche xenofobe del governo Saied
Alessandra Fabbretti
Conflitti e Terrorismo
17 Giugno 2025
Da Gaza al Sudan, si espande la catastrofe alimentare
La fame sta raggiungendo livelli allarmanti in diverse regioni, in particolare a Gaza, Sudan, Sud Sudan, Haiti e Mali, dove l'insicurezza alimentare è catastrofica. I conflitti armati e il blocco degli aiuti umanitari sono le cause principali. La comunità internazionale è chiamata a un'azione concertata e urgente per proteggere le distribuzioni e prevenire una situazione "distopica"Milioni di persone a rischio carestia in 5 paesi. Conflitti e blocchi degli aiuti aggravano la crisi
Redazione
Economia
17 Giugno 2025
Immigrati e lavoro domestico: doppio valore economico
Il report di ‘Domina’ sul contributo al PIL italiano e delle rimesse ai paesi d’origine
Redazione
Arte e Cultura
16 Giugno 2025
Africae Festival 2025: scatti di ringraziamento
Un pubblico caloroso (e accaldato dalla calura estiva) ha risposto con interesse e partecipazione alla kermesse di tre giorni curata da Nigrizia, Museo Africano e Fondazione Nigrizia
Redazione
Ambiente
16 Giugno 2025
Gli oceani mai così a rischio
Gli scienziati avvertono: gli oceani, indispensabili alla nostra sopravvivenza, “non sono mai stati trattati con tanta negligenza”. Per salvarli servirebbe intervenire subito contro inquinamento da plastiche e da idrocarburi, fermando la pesca industriale e il riscaldamento globale che provoca acidificazione e aumento della temperatura delle acque ed erosione delle coste. L’Africa tra i continenti più colpitiUna conferenza dell’ONU ha evidenziato l’estrema fragilità dei mari, minacciati da devastanti attività antropiche e dalla crisi climatica. Ma una soluzione pare ancora lontana
Antonella Sinopoli
Chiesa e Missione
16 Giugno 2025
La Rd Congo ha un nuovo beato: Floribèrt Bwana Chui
A soli 26 anni fu torturato e ucciso a Goma per essersi opposto alla corruzione, in nome della giustizia sociale
Redazione
Burkina Faso
16 Giugno 2025
Propaganda armata
Gli wayiyans combinano disinformazione digitale e intimidazione fisica per difendere un regime fragile. Mentre il governo fatica a contrastare l'avanzata jihadista, queste milizie gestiscono la narrazione sui social e pattugliano le strade della capitale, spesso entrando in conflitto con le forze di polizia ufficialiBurkina Faso / Giovani sostenitori del capitano Ibrahim Traorè
Michele Bollino
Chiesa e Missione
16 Giugno 2025
Sudan: ucciso il parroco di El Fasher
Don Luka Jumu, della diocesi di El Obeid, è il primo sacerdote cattolico vittima del conflitto
Redazione
Cinema
13 Giugno 2025
Come ci fa sentire una guerra
Quattro giovani cineasti sudanesi stavano girando un film con i loro iphone per raccontare la capitale del paese a partire dalle storie dei suoi abitanti. Poi è scoppiata la guerra, e un progetto interessante è diventato una terapia per il trauma. Uno degli autori racconta a Nigrizia la storia di "Khartoum", pellicola rivelazioneCinema / Intervista al regista Ibrahim Snoopy Ahmed
Anna Jannello
Armi e Disarmo
13 Giugno 2025
Corsa agli armamenti nucleari: spesi oltre 100 miliardi di dollari nel 2024
Le nove nazioni, che globalmente posseggono oltre 12mila testate nucleari, hanno destinato 3.169 dollari al secondo per alimentare i loro arsenali. Gli Stati Uniti da soli spendono più di tutti gli altri paesi messi insieme. L'industria privata (compresa Leonardo) incassa miliardi. In Italia sono presenti 35 testate nucleari americane con costi reali nascosti ai cittadiniIl nuovo rapporto dell'International Campaign to Abolish Nuclear Weapons (ICAN)
Gianni Ballarini