Categoria: News

Arte e Cultura
21 Settembre 2023
Rwanda: la memoria del genocidio è patrimonio dell’umanità
Quattro memoriali dei massacri avvenuti nel 1994 sono entrati a far parte della lista dell’UNESCO

Algeria
21 Settembre 2023
Una società algerina farà da sponsor al PSG
Al club parigino di proprietà del Qatar andranno 15 milioni di euro in tre anni. Al di là dell’aspetto economico, si tratta di una partnership funzionale tanto per Doha quanto per AlgeriL'applicazione Yassir è una delle start-up di maggior successo in Algeria e in espansione in tutto il Nordafrica

Economia
20 Settembre 2023
Il golpe in Niger e il rischio uranio per Parigi e Ue
Buona parte dell’uranio nigerino che arriva nell’Unione europea alimenta i reattori nucleari francesi. Un commercio che dura da 50 anni e potrebbe essere arrivato al capolineaAl Kantara / Settembre 2023

Arte e Cultura
20 Settembre 2023
All’Afrimma, l’eccellenza della musica africana
L'Africa Muzik Magazin Awards 2023 si è svolto il 17 settembre in Texas e ha celebrato un anno di successi per il panorama musicale africano

Ambiente
20 Settembre 2023
In calo in Africa gli investimenti nei “minerali critici”
Nonostante la crescita globale della richiesta di minerali rari di cui è ricca l'Africa, nel continente gli investimenti in questo settore sono scesi da 1,5 miliardi di dollari nel 2012 a 470 milioni nel 2022L’Agenzia internazionale per l’energia e la Banca africana di sviluppo lanciano un piano per aumentare i finanziamenti

Chiesa e Missione
20 Settembre 2023
Papa Francesco: “Schiavitù e colonialismo non sono ricordi del passato”
La catechesi nell'Udienza Generale del 20 settembre mette in luce la figura di San Daniele Comboni. Di seguito testo integrale e video

Ambiente
20 Settembre 2023
Il Sudafrica senza energia chiede aiuto al sole
Importanti anche gli incentivi fiscali introdotti dal governo Ramaphosa. Il dato sudafricano guida la tendenza nel continente, che fa registrare un +187% rispetto al 2022, prima crescita in percentuale e seconda in assoluto solo all’Europa Secondo la ricerca del think tank Ember, Pretoria ha quadruplicato l’importazione di pannelli solari dalla Cina

Cooperazione
20 Settembre 2023
Somalia: un’indagine rivela un massiccio traffico di aiuti umanitari destinati agli sfollati
L’Unione Europea sospende temporaneamente i finanziamenti al Programma alimentare mondiale

Armi, Conflitti e Terrorismo
19 Settembre 2023
Mozambico: nuovi attacchi a Cabo Delgado
Secondo media locali almeno 11 persone sono rimaste uccise in un’incursione armata non lontana da Mocimboa da Praia, città dove nel 2020 ha avuto inizio un’offensiva jihadistaLe violenze non fermano i progetti di espansione del settore del gas naturale. ENI pensa a una seconda piattaforma galleggiante

Ambiente
19 Settembre 2023
Crisi climatica: l’Africa punta sul business dei crediti di carbonio
Sempre più paesi del continente - Kenya in testa - guardano con entusiasmo alla possibilità di incassare miliardi di dollari favorendo “il mercato del carbonio” che permette alle industrie inquinanti di continuare a farlo. Un sistema aspramente criticato da società civile, ambientalisti e analisti che da tempo denunciano le relazioni tra produzione di crediti di carbonio, land grabbing, violazioni dei diritti umani e corruzione Africa Climate Summit. Critiche al mercato dei carbon credits