Categoria: News

Mozambico
25 Giugno 2025
Mozambico: prospettive verso i secondi cinquant’anni
Un paese in crisi profonda che deve ripartire da un concetto chiave: l'inclusione A Maputo si celebra oggi mezzo secolo di indipendenza dal Portogallo

Armi e Disarmo
24 Giugno 2025
Munizioni dal Kenya nella guerra in Sudan
Nairobi nega un suo coinvolgimento diretto nel conflitto ma le numerose casse di munizioni rinvenute dall’esercito sudanese nel quartiere di Al-Salha sono tutte contrassegnate da diciture (MOD-Kenya) che ne descrivono chiaramente contenuto e provenienza. Il presidente kenyano sempre più contestatoUn’inchiesta di Bellincat e Daily Nation attribuisce al ministero della Difesa kenyano la proprietà di un arsenale abbandonato dalle Forze di supporto rapido in ritirata a Omdurman

Chiesa e Missione
24 Giugno 2025
Cittadinanza, la CEI Sicilia: “Ripartiamo!”
La Caritas e Migrantes siculi rilanciano il dibattito pubblico sulle “seconde generazioni”. Lettera dei vescovi

Costa d'Avorio
23 Giugno 2025
Ouattara prende tempo: candidatura ancora sospesa in Costa d’Avorio
Il presidente uscente designato dal suo partito per le elezioni del 2025, ma non scioglie le riserve. Attende le mosse di Gbagbo e Thiam prima di decidere se candidarsi per un quarto mandato

Conflitti e Terrorismo
23 Giugno 2025
Palestina: è scritto Press si legge bersaglio
In piazza San Giovanni, un gruppo di giornalisti denuncia con foto e racconti, la mattanza giornalistica portata avanti da Israele per far tacere l’informazione che racconta quel che sta accadendo a Gaza. Le richieste alle proprie redazioni e alla politica. L’appello ai colleghi: “Non vi dimentichiamo!”A Roma flash mob degli Operatori e operatrici dell’informazione per Gaza. 237 i colleghi e le colleghe uccisi da Israele

Chiesa e Missione
23 Giugno 2025
Rd Congo: le Chiese consegnano a Tshisekedi il loro rapporto per un Patto sociale
Leader cattolici, protestanti ed evangelici lavorano da mesi per promuovere un meccanismo che favorisca la pace nelle provincie orientali

Ambiente
23 Giugno 2025
Africa: la deforestazione alimenta guerre e crisi climatica
Il continente è vittima di un massiccio traffico di risorse forestali che finanzia reti criminali e terroristiche, causa enormi perdite economiche e accelera la crisi climatica, con implicazioni gravi per la sicurezza e l'ambiente globale. Con il paradosso che a governi implicati nella devastazione delle foreste, vengono affidati fondi per contrastare gli effetti del cambiamento del climaDalla RD Congo alla Cina, la rotta del florido mercato del contrabbando di legname

Arte e Cultura
23 Giugno 2025
Un ballo lungo mezzo secolo
Musicista, scrittore e politico, Mário Lúcio celebra i 50 anni dell’indipendenza dell’arcipelago con il suo settimo lavoro “Independance”. Un francesismo non casuale, che racconta di panafricanismo, lotte e della gioia di libertàMusica/ Capo Verde

Arte e Cultura
20 Giugno 2025
Sesso parola libera
Nel suo “La vita sessuale delle donne africane” l’autrice ghaneana raccoglie cinque anni di interviste con decine di interlocutrici. Ne è emerso un ritratto unico sulla sfera erotica femminile nel continente, con i tabù come partenza e la gioia come metaLetteratura / Intervista alla ghaneana Nana Darkoa Sekyiamah

Italia
20 Giugno 2025
Italia: status rifugiato oltre 10 punti sotto la media europea
Giornata mondiale del rifugiato: in Italia solo il 7,6% delle domande ottiene riconoscimento