Categoria: Tunisia
Algeria
16 Gennaio 2025
Siria: come cambiano i rapporti con il Nordafrica dopo Assad
L’avvento al potere di Ahmad al-Sharaa impone soprattutto a Egitto e Algeria di ricalibrare i rapporti con Damasco. Occhi puntati sulla Libia, dove Mosca accentra ora la sua proiezione nel MediterraneoLa principale preoccupazione dei paesi nordafricani è impedire che il vento islamista siriano possa incrinare la loro stabilità interna
Algeria
01 Gennaio 2025
Fattore Trump
Gli effetti del ritorno alla Casa Bianca del magnate americano promettono di essere dirompenti. Il segretario alla difesa Marco Rubio è noto per la sua vicinanza al Marocco e per l’avversione all’Algeria. In Libia brinda la famiglia Haftar. Molti i segnali di tensione nell’areaNordafrica
Arte e Cultura
13 Dicembre 2024
Canzoni contro la Tunisia zombie
Parla il cantante e chitarrista degli Znous, fra le più politicizzate band punk-metal del paese nordafricano. Nel loro ultimo album Znousland 4 riecheggiano l’autoritarismo del presidente Saied, l’opportunismo degli accordi con l’Italia e la tragedia della PalestinaMusica / Intervista ad Hamma
Migrazioni
18 Novembre 2024
Tunisia: ong di sostegno ai migranti nel mirino di Saied
Arrestati e deferiti all’antiterrorismo i vertici dell’associazione “Enfants de la lune”
2022
30 Ottobre 2024
L’attivista Chennaoui: “Nella Tunisia autoritaria, il clima è sempre più di paura”
«Manifestare è pericoloso. Il presidente pensa che chi scende in piazza sia un criminale manovrato dall’estero e che complotti contro il paese. La Tunisia che piace all’Italia non permette il pluralismo politico e la libertà di espressione»Intervista a una delle principali figure della società civile del paese nordafricano
Migrazioni
23 Ottobre 2024
Tunisia: ucciso un rifugiato sudanese a Sfax
Organizzazioni umanitarie ed esperti delle Nazioni Unite esprimono forti dubbi sulla classificazione europea della Tunisia come “paese sicuro”L’assassinio di Mohannad Saad Adam è l’ultimo di una lunga serie di violenze e abusi contro i migranti subsahariani seguiti agli accordi con l'Italia per il blocco delle partenze
Economia
09 Ottobre 2024
Tunisia: il trionfo di Saied tra la diaspora italiana
Alle ultime presidenziali l’ex docente di diritto ha ottenuto il 92% dei consensi tra i tunisini residenti in Italia e che sono andati a votare. Hanno giocato un ruolo importante l’avversione verso i partiti politici, le paure nei confronti dell’islam politico, le divisioni tra gli oppositori e l’apatia politica dei giovani, che puntano a lasciare il paese. Sta anche crescendo un forte sentimenti anti occidentale 14.262 gli elettori tunisini che si sono recati alle urne
Pace e Diritti
07 Ottobre 2024
Tunisia: Saied fa 90. Gli piace vincere facile
Il presidente supera di poco il 90% dei consensi. Risultato atteso. Anche se non con queste dimensioni. Ma dal 2021 ha trasformato la democrazia in un regime autoritario. Ha cancellato la divisione dei poteri, azzerato l’opposizione, attuato una sistematica repressione. Zammel, il candidato in carcere, ha preso il 7,35% dei voti, mentre il terzo sfidante Maghzaoui, poco meno del 2%. Il dato più atteso era quello dell’affluenza: il 28,8%. Il peso dei militari in queste elezioniPercentuale alla Kagame, presidente del Rwanda e recordman nelle elezioni presidenziali
Notizie
03 Ottobre 2024
Tunisia. Silenzio si vota
Domenica 6 ottobre le elezioni presidenziali lo attendono per la conferma al vertice come presidente della Repubblica. La vittoria è data per certa; i dubbi riguardano semmai il tasso di partecipazione elettorale. Se la legittimità al suo regime potrebbe apparire come minima, cosa spiega la sua salda posizione ai vertici dello stato? Kais Saied si avvia verso l'ennesimo consolidamento del suo strapotere in Tunisia
Migrazioni
01 Ottobre 2024
Migranti: il “mai più morti” è un numero infinito
Nuovi naufragi al largo della Tunisia e delle isole Canarie a pochi giorni dalla ricorrenza del 3 ottobre, Giornata della memoria e dell’accoglienza