Haiti Archivi - Nigrizia
Categoria: Haiti
Armi, Conflitti e Terrorismo
07 Agosto 2023
Haiti: contro le gang una forza multilaterale guidata dal Kenya
Da anni le bande armate controllano gran parte della capitale, terrorizzando la popolazione. L’invio di un contingente multinazionale attende il via libera delle Nazioni Unite. Ma al momento a farsi avanti, incalzati dagli Stati Uniti, sono solo Kenya e Bahamas Situazione fuori controllo. Il primo ministro Henry chiede aiuto alla comunità internazionale
Redazione
Haiti
18 Luglio 2022
Haiti: guerra tra gang nella capitale
La situazione è fuori controllo. Caduto il governo dopo l’assassinio del presidente Moïse, un anno fa, sono le bande armate a dominare. In sei mesi quasi 2.300 civili sono stati vittime degli scontri tra gang per il controllo del territorio. L’Onu chiede il blocco delle forniture di armi leggere e munizioniIn migliaia intrappolati negli scontri senza acqua e cibo
Giuseppe Cavallini
Haiti
27 Giugno 2022
Messico, Nigeria, Haiti: morti violente di sacerdoti e missionari
Cinque i religiosi e le religiose uccisi in una settimana nei tre paesi. Una violenza che segna un’escalation, in particolare in Nigeria, dove il fenomeno dei rapimenti a scopo estorsivo e degli attacchi alle chiese ha subito un’impennata negli ultimi mesi Religiosi nel mirino di bande criminali e narcos
Giuseppe Cavallini
Armi, Conflitti e Terrorismo
18 Novembre 2021
Haiti, ostaggio di violente bande armate
17 missionari protestanti sono le ultime vittime di una serie di rapimenti compiuti in questi ultimi anni da gang che dominano la capitale Port-au-Prince. Un’emergenza nell’emergenza, dopo l’assassinio del presidente Jovenal Moïse a luglio e il terremoto di magnitudo 7.2 che ha scosso l’isola ad agostoIn aumento i sequestri a scopo di estorsione
Giuseppe Cavallini
Ambiente
28 Agosto 2021
Haiti: tra miseria, eroismo e resistenza
Il terremoto che il 14 agosto si è abbattuto sul paese caraibico ha riportato alla ribalta dei media occidentali la tragedia di un paese tra i più poveri al mondo ma anche la straordinaria resilienza di un popolo erede di quei discendenti africani che, primi nel mondo, con la loro ribellione avviarono il processo di abolizione della schiavitùIl sisma di ferragosto ha devastato un paese alle prese con una cronica instabilità politica
Pedro José Ortega (Università autonoma di Santo Domingo)
Haiti
18 Marzo 2021
Mujeres. Frammenti di vita dal cuore dei Carabi
Arcoiris, 2020, pp. 210, € 14,00Rául Zecca Castel
Archivio storico
14 Aprile 2020
Haiti tiene duro
Dopo anni di drammi naturali, lotte politiche e sociali e un economia allo stremo, il paese, tra i più poveri al mondo, si trova a fronteggiare la nuova emergenza Covid-19. Tra impreparazione di fondo, fatica enorme nella sensibilizzazione e una capacità di resistenza della popolazione affinata nel tempo.Il coronavirus minaccia il paese
Filippo Ivardi Ganapini
Archivio storico
11 Ottobre 2019
Haiti: Degenera la crisi istituzionale e sociale, decine i morti
Mediapart
Archivio storico
25 Luglio 2016
Come schiavi in libertà
Efrem Tresoldi
Archivio storico
29 Maggio 2015
L’haitiano Laferrière è “Immortale”
Elio Boscaini