News - Pagina 2 di 1243 - Nigrizia
Categoria: News
Cooperazione
15 Aprile 2025
Piccolo regno grande ipocrisia
Il presidente statunitense denigra il piccolo stato dell’Africa meridionale, rallegrandosi per tagli a progetti di cooperazione di cui però non si trova traccia. Mentre Musk ci installa Starlink e le chiusure a Usaid – quelle vere – rischiano di creare grossi danniLesotho / Il paese che «nessuno conosce» di Trump
Brando Ricci
Gabon
14 Aprile 2025
Gabon: Brice Oligui Nguema trionfa alle presidenziali
Il leader dei golpisti stravince elezioni che segnano la fine dei due anni di transizione militare, consolidando il suo potere. Nel suo passato l'ombra di una brillante carriera nell’orbita della decennale dinastia Bongo. Molte ora le sfide che lo attendono per risollevare il paese, tenendo fede alle sue promesse di cambiamento"Plebiscito" per il capo della transizione che ha ottenuto il 90,35% dei voti
Aurelio Boscaini
Notizie
14 Aprile 2025
L’Africa rivela le sue vere dimensioni
La campagna "Correct the Map", lanciata da Africa No Filter e Speak Up Africa, mira a smantellare la secolare bugia cartografica che ha rimpicciolito l'Africa. Attraverso una petizione e la diffusione della proiezione Equal Earth, l'iniziativa cerca di ristabilire la vera portata geografica, politica ed economica del continenteUn'iniziativa sfida la storica distorsione cartografica di Mercatore, promuovendo una rappresentazione più equa e reale del continente
Antonella Sinopoli
Notizie
14 Aprile 2025
Memoria e ricatti
Dalle ferite coloniali alle manovre militari; dalle migrazioni alle armi chimiche: i fronti aperti tra Parigi e Algeri compromettono le relazioni bilaterali. Intellettuali franco-algerini lanciano l'allarme contro gli estremismi che alimentano lo scontro da entrambe le partiAlgeria-Francia / La crisi più profonda
Luciano Ardesi
Notizie
14 Aprile 2025
Tanzania: escluso dalle elezioni il principale partito di opposizione
Chadema, che contesta l’irregolarità dell’attuale sistema elettorale, intende boicottare lo svolgimento delle elezioni generali di ottobre
Redazione
Conflitti e Terrorismo
14 Aprile 2025
Sudan: le RSF controllano il campo di sfollati di Zamzam, a El-Fasher
Centinaia di civili massacrati, migliaia feriti e decine di migliaia in fuga nel Darfur settentrionale
Redazione
Armi e Disarmo
11 Aprile 2025
Armi made in Italy: esplosione di vendite in Africa (+353%)
L'industria bellica tricolore è in espansione globale: 6,45 miliardi di euro il valore delle autorizzazioni individuali all'export. 893 milioni arrivati dal continente africano. L'Indonesia primo cliente. La Nigeria il terzo. Sorprese Botswana e Ciad. L'Egitto torna a comprare (+600%) nonostante il caso Regeni. E cresce (+461,39%) negli acquisti anche la Tunisia dell'autocrate Saied, che va alla caccia dei migranti. Tre banche gestiscono il 68,7% delle transazioniL’annuale Relazione della Presidenza del Consiglio sull’import ed export di materiale bellico
Gianni Ballarini
Arte e Cultura
11 Aprile 2025
La questione morale dell’Afrobeats
Di recente Burna Boy è rimasto implicato nello scandalo legato al produttore e rapper P. Diddy. Il caso si iscrive nella parabola discendente dell’artista: non in termini di successo, che non accenna a diminuire, ma di qualità musicale e spessore morale. Un fenomeno che riguarda tutto il movimento a cui il cantante appartieneMusica / Un genere “in declino”?
Sanya Osha
Conflitti e Terrorismo
11 Aprile 2025
Sudan, l’orrore nel conflitto: le donne vittime di violenze inaudite
A due anni dall'inizio della guerra, Amnesty International pubblica un report agghiacciante sulle violenze sessuali di massa contro donne e ragazze, perpetrate soprattutto dalle milizie RSF. Il documento raccoglie testimonianze di stupri di gruppo, torture e schiavitù sessuale, evidenziando l'impunità e la mancanza di assistenza per le sopravvissute, richiamando la comunità internazionale ad agire con urgenza "Ci hanno violentate tutte": Amnesty denuncia abusi sistematici sulle donne nel paese in guerra. Lunedì 14 sit-in di fronte alla Farnesina per chiedere all’Italia di agire
Bruna Sironi (da Nairobi)
Gabon
11 Aprile 2025
Il Gabon al voto nell’era “post-Bongo”
Il generale Oligui Nguema, inizialmente promotore di una transizione democratica, è ora il grande favorito in un contesto politico inedito e con un'opposizione frammentata. È un'elezione che promette un nuovo corso per il paese, tra speranze di riforme e la sfida delle disuguaglianzeUrne aperte il 12 aprile per le prime presidenziali dopo il golpe militare che ha interrotto 56 anni di dominio della dinastia Bongo
Aurelio Boscaini