Oggi parliamo di nuovi blocchi della frontiera tra Etiopia Sudan, dell'intervista di Nigrizia al vescovo emerito di Lomé, in Togo, e della creazione di un tribunale speciale per le violenze di genere in Sud...
Oggi parliamo della vicenda di un cittadino egitto-australiano incarcerato in Egitto per un "like" su Facebook, di 170 elefanti messi in vendita dalla Namibia e del Rapporto della Fondazione Di Vittorio su migranti e...
Oggi parliamo della frenesia di esecuzioni di condanne a morte in Egitto, di nuove violente repressioni della campagna elettorale dell'oppositore Bobi Wine in Uganda e della controversa sentenza della Corte africana dei diritti dell’uomo...
Oggi parliamo di rifugiati burundesi sequestrati e torturati in Tanzania, di un'inchiesta della magistratura su sequestri e abusi di una confraternita islamica in Senegal e della convalida di una sentenza di condanna della Shell...
Oggi parliamo dell'ennesimo massacro di civili nello stato nigeriano di Borno, del conflitto civile in Etiopia e del riaccendersi della tensione diplomatica tra Somalia e Kenya.
Nigeria: ennesimo massacro di civili nello stato nord-orientale di...
Oggi parliamo dell'allarme Onu per la crisi di generi di prima necessità nella regione etiopica del Tigray, delle denunce contro il capo dell'intelligence dei candidati alla presidenza in Somalia e della rielezione del presidente...
Oggi parliamo dell'assalto finale alla capitale del Tigray da parte delle forze armate etiopiche, dell'arresto per corruzione del sindaco della capitale dello Zimbabwe e delle proteste popolari che si moltiplicano nelle zone rurali della...
Oggi parliamo di un massacro di centinaia di civili nella regione etiopica del Tigray, dei costi dell'evasione fiscale nel continente e del sostegno dell'imam Diko alla giunta militare golpista in Mali.
Etiopia: almeno 600 civili...
Oggi parliamo della condanna del capo di un gruppo armato attivo nella Rd Congo, di rifiuti italiani seppelliti in Tunisia e del fallimento della riforma agraria del 2002 in Zimbabwe.
Rd Congo: condannato all'ergastolo il...
Oggi parliamo del rifiuto dell'Etiopia di una mediazione africana per risolvere il conflitto con la regione del Tigray, dell'aumento degli sbarchi di migranti nelle isole Canarie e delle elezioni presidenziali di ieri in Burkina...
Oggi parliamo dell'avanzata dell'esercito etiopico verso la capitale della regione ribelle del Tigray, del ricorso al tribunale per i diritti contro la legge che in Tanzania vieta alle ragazze incinte di frequentare la scuola...
In questo numero:
Campagna elettorale insanguinata in Uganda, dopo l'arresto del noto rapper leader dell'opposizione
Conflitto Etiopia contro la regione del Tigray: già 36mila gli sfollati in Sudan. Onu: "Crisi umanitaria su vasta scala"
Dall'Europa una app...
Oggi parliamo delle proteste represse nel sangue in Uganda dopo l'arresto dell'oppositore Bobi Wine, dell'arresto di un altro dirigente dell'ong per i diritti umani Eipr in Egitto e delle dichiarazioni del presidente di Gibuti...
Oggi parliamo dell'allarme dell'Onu per l'aumento di conflitti inter-comunitari in Sud Sudan, degli sviluppi dell'offensiva militare dell'Etiopia nella regione del Tigray e del contestato articolo 333 del nuovo codice penale in Angola.
Sud Sudan: allarme...
Oggi parliamo del considerevole aumento del debito estero dei paesi africani, degli appelli per un cessate il fuoco in Etiopia e delle proteste in Malawi per chiedere leggi più severe contro lo stupro.
Debito estero:...
Oggi parliamo del conflitto in Etiopia che rischia di estendersi alla vicina Eritrea, della nascita in Italia di un Comitato per i diritto al soccorso dei migranti in mare e della scoperta in Egitto...
In questo numero:
Etiopia: prosegue l'offensiva militare di Addis Abeba nella regione ribelle del Tigray. L'Alto Commissario delle Nazioni Unite chiede indagine per crimini di guerra. L'offensiva scatenata dal premier etiope Abiy Ahmed, Premio Nobel...
Oggi parliamo della conta dei migranti morti nel mediterraneo quest'anno, delle vittime di mine terrestri nel mondo e dei risvolti dell'offensiva militare etiopica nella regione del Tigray.
Migranti: 900 morti nel Mediterraneo dall'inizio dell'anno
Sono 900...
Oggi parliamo di scontri tra polizia e manifestanti nella capitale dell'Angola, di due donne gay arrestate in Gabon per "insulto alla morale" e dell'impegno del governo del Sudan per il ritiro della missione Onu-Ua...
Oggi parliamo dell'uccisione a Bengasi dell'avvocata e attivista libica Hanan al-Barassi, dell'offensiva militare etiopica nella regione del Tigray e del mandato d'arresto in Sudafrica per il segretario generale dell'Anc.
Libia: uccisa a Bengasi l'avvocata e...
Oggi parliamo di nuovi massacri compiuti dai jihadisti nel nord del Mozambico, dell'aggravarsi del conflitto tra il governo etiopico e la regione del Tigray, e della minaccia di riprendere le armi lanciata al Marocco...
Oggi parliamo dell'offensiva militare lanciata dal governo etiopico contro la regione ribelle del Tigray, dell'arresto in Kenya di un leader dell'opposizione in fuga dalla Tanzania e di un nuovo sito web lanciato in Tunisia...
In questo numero:
In Etiopia la regione del Tigray è isolata dopo che il primo ministro Abiy Ahmed ha inviato l'esercito "per salvare il paese dalla destabilizzazione". Ne parliamo con Fabio Artoni, giornalista ed esperto...
Oggi parliamo del sequestro in Camerun del cardinale Christian Tumi, delle prigioni segrete del Ciad e del fallimento dei decreti Salvini in Italia.
Camerun: rapiti nelle zone anglofone il cardinale Tumi e un capo tradizionale
Sequestrato...
Oggi parliamo della storica visita del ministro degli interni del governo libico di Tripoli in Egitto, delle modifiche al documento costituzionale in Sudan e delle continue minacce alla stampa nella Repubblica democratica del Congo.
Libia:...
Oggi parliamo dell'invio dell'esercito nella regione ribelle del Tigray in Etiopia, di arresti e minacce all'oppositore Bobi Wine in Uganda, e della scarcerazione di oltre 400 detenuti in Egitto.
Etiopia: escalation di tensione, il governo...
Oggi parliamo di nuove violenze inter-comunitarie in Etiopia, dell'elezione per un terzo mandato del presidente della Costa d'Avorio Alassane Ouattara e della grave crisi idrica in Marocco.
Etiopia: attacco ad un villaggio nella regione Oromiya,...
Oggi parliamo delle tensioni in Tanzania dopo la vittoria del presidente e del suo partito alle elezioni del 28 ottobre, dell'affluenza ai minimi storici per il referendum costituzionale in Algeria e dell'impossibilità di votare...
Oggi parliamo delle manifestazioni di protesta in corso da giorni in Sudan, delle contestate elezioni presidenziali di domani in Costa d'Avorio e dell'abolizione della legge sulla diffamazione a mezzo stampa in Sierra Leone.
Sudan: non...
In questo numero:
I consiglieri russi hanno "invitato" il presidente Touadéra a cacciare i diplomatici libici per evitare che diventassero un passepartout libico in Repubblica Centrafricana.
Rimane tesa la situazione sociale in Nigeria dopo le proteste...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. IMPOSTAZIONI COOKIELEGGI DI PIU'ACCETTO
Privacy & Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.