Categoria: Gad Lerner

Conflitti e Terrorismo
04 Luglio 2025
Israele contro Iran: un conflitto che sfida la storia
Le tensioni attuali affondano le radici in identità nazional-religiose profonde e in percorsi di emancipazione che non possono essere cancellati dalla forza militareGiufà / Luglio - Agosto 2025

Gad Lerner
03 Giugno 2025
Denaro e potere oltre ogni fede. La pace è per i ricchi
Il Boeing regalato a Trump rivela come le relazioni internazionali si fondino su scambi di favori e ostentazione di ricchezza, lasciando sullo sfondo valori, diritti e giustiziaGiufà / Giugno 2025

Gad Lerner
05 Maggio 2025
Putin, 25 anni di potere tra guerre e nazionalismo
Ha esportato un modello culturale autoritario imitato anche in Occidente. Il suo potere si fonda sulla repressione, sullo sfruttamento delle risorse e sull'economia bellicaGiufà / Maggio 2025

Chiesa e Missione
01 Aprile 2025
L’eredità di Francesco: una Chiesa oltre la curia
Nonostante le resistenze interne, la sua rivoluzione più politica che dottrinaria segna un punto di non ritorno. Il suo successore dovrà confrontarsi con una missione sempre più planetariaGiufà / Aprile 2025

Gad Lerner
10 Marzo 2025
Il disprezzo dei potenti per i diritti umani
La retorica del fallimento della globalizzazione e le promesse di nuovi nazionalismi mascherano le interferenze dei leader delle principali potenze negli affari interni di altri paesiGiufà / Marzo 2025

Gad Lerner
01 Febbraio 2025
Quando la diplomazia cede alla legge del più forte
Da Trump a Putin, da Xi Jinping a Erdogan: i leader mondiali sembrano sempre più inclini a esibire la forza come principale strumento di politica estera. La politica degli energumeniGiufà / Febbraio 2025

Conflitti e Terrorismo
09 Gennaio 2025
Il disordine globale e l’esasperazione delle identità locali
A 80 anni dal 1945, si riparla di guerra mondiale. Leader narcisisti si avvalgono del culto della forza e predicano modelli di società fondati su una impossibile omogeneità etnicaGiufà / Gennaio 2025

Gad Lerner
09 Dicembre 2024
Il progetto di Musk: trasformare i nostri cervelli
Il suo disegno imperiale prevede che sia, se non l'unico, tra protagonisti della grande rivoluzione dell’intelligenza artificiale applicabile al corpo umano, oltre che alle macchineGiufà / Dicembre 2024

Conflitti e Terrorismo
07 Novembre 2024
Gli hibakusha, i dimenticati dalla storia
Sono i testimoni sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki. Nessuno più di loro sa quanto sia folle minacciare nelle guerre contemporanee il ricorso alla bomba atomicaGiufà / Novembre 2024

Gad Lerner
04 Ottobre 2024
Desensibilizzati accettiamo la ferocia di oggi
Le morti atroci di Satnam Singh e di Said Malkoun suggellano un percorso di de-umanizzazione dell’“altro” che sta giungendo a compimento dopo anni di "lavorio" quotidianoGiufà / Ottobre 2024