alluvioni Archivi - Nigrizia
Tag: alluvioni
Ambiente
01 Gennaio 2025
Pace con l’acqua alla gola
I pastori nomadi dello stato del Jonglei devono abbandonare le loro terre per colpa delle alluvioni. In Equatoria centrale li attende l’ansia dei coltivatori che si sentono minacciati. Di qui le violenze. Una successione di eventi emblematica di quello che succede nel paese a causa dell’aumento dei fenomeni climatici estremiSud Sudan / Gli effetti della crisi climatica
Oketayot Santo Obwoya
Ambiente
10 Dicembre 2024
L’Africa e l’emergenza climatica
I paesi africani spendono fino al 9% dei loro bilanci per rispondere agli eventi estremi perdendo il 2-5% del PilL'aria che tira / Dicembre 2024
Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club
Ambiente
20 Settembre 2024
A rischio cedimento le vecchie dighe in Africa e non solo
Uno studio evidenzia i rischi legati alle piogge eccezionali e alla scarsa manutenzione delle strutture nelle zone di conflitto
Redazione
Ambiente
05 Settembre 2024
Crisi climatica: nel 2023 è costata all’Africa il 5% del PIL
I dati dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale. Alcuni paesi investono fino al 9% del Pil per tamponare i danni
Redazione
Ambiente
08 Maggio 2024
Catastrofiche alluvioni in Africa orientale. Il Kenya il paese più colpito
Le piogge torrenziali che da settimane si abbattono sulla vasta regione dell’Est e del Corno d’Africa hanno provocato enormi danni all’ambiente e alle economie dei paesi colpiti, con drammatiche ripercussioni per le popolazioni. In Kenya e Tanzania l'allarme riguarda ora anche il rischio di epidemie e la carenza di cibo Oltre 500 i morti e più di 230mila gli sfollati nella regione per gli effetti della crisi climatica
Bruna Sironi (da Nairobi)
Ambiente
17 Febbraio 2023
Mozambico: il sud inondato e le responsabilità politiche
Né il governo né le organizzazioni internazionali sembrano interessati nell'attivare misure tecniche, anche semplici, che potrebbero fornire risposte efficaci contro gli effetti dei fenomeni naturali estremi, sempre più frequenti e distruttiviSi rincorre l’emergenza contando sul sistema di aiuti internazionali. Ma le soluzioni non mancano
Luca Bussotti
Ambiente
04 Novembre 2022
Cop 27: l’Africa presenta il conto
Il continente contribuisce con il 3,8% all’emissione complessiva di anidride carbonica. Ma sta pagando duramente l’impatto del riscaldamento globale in termini economici e sociali. Arriva agguerrito all’appuntamento di Sharm el-Sheikh ma diviso su temi cruciali come quello della sovranità alimentareSi apre il 6 novembre la 27ª conferenza Onu sul cambiamento climatico
Bruna Sironi (da Nairobi)