dialogo Archivi - Nigrizia
Tag: dialogo
Armi, Conflitti e Terrorismo
01 Giugno 2023
Libia: sulle prove di dialogo prevalgono le tensioni
Proprio mentre sembravano intravedersi timidi segnali di disgelo tra Tobruk e Tripoli, tornano a crescere le tensioni. Il governo Dbeibah lancia un’operazione militare sulla costa, ufficialmente contro reti di trafficanti, due settimane dopo la sfiducia votata dal parlamento di Tobruk contro il premier Fathi Bashagha Raid di Dbeibah in Tripolitania
Giuseppe Acconcia
Kenya
03 Maggio 2023
Kenya: l’opposizione torna in strada
Fallito il tentativo di dialogo tra Raila Odinga e il presidente William Ruto
Redazione
Ciad
13 Aprile 2023
Ciad: l’Ue deplora l’espulsione dell’ambasciatore tedesco
Christian Gordon Kricke messo alla porta il 7 aprile
Redazione
Kenya
03 Aprile 2023
Kenya: proteste sospese dopo l’invito al dialogo del presidente
Timidi segnali di distensione tra governo e opposizione
Redazione
Libri
13 Ottobre 2022
Carteggio storico-diplomatico tra Vaticano ed Etiopia. Epistolario, diplomazia, dialogo ecumenico e amicizia
Marcianum Press, 2022, pp. 568, € 39,00Antonio Furioli
Armi, Conflitti e Terrorismo
11 Ottobre 2022
Ciad: Mahamat Idriss Déby presidente della transizione
Tra due anni al voto, ma la riconciliazione è solo sulla carta
Redazione
Chiesa e Missione
05 Settembre 2022
Ciad: i vescovi si autosospendono dal dialogo nazionale
Perplessità su come si stanno svolgendo i lavori iniziati il 20 agosto
Redazione
Libri
24 Agosto 2022
La mia lotta per la pace. A mani nude contro la guerra in Centrafrica
Libreria editrice vaticana, 2022, pp. 158, € 15,00Dieudonné Nzapalainga con Laurence Desjoyaux
Elio Boscaini
Notizie
08 Giugno 2022
Sudan: inizia il dialogo nazionale, boicottato dalle opposizioni
Al tavolo negoziale solo i militari golpisti e i loro alleati
Redazione
Notizie
01 Aprile 2022
Centrafrica, Touadéra alla prova dei fatti
Quello che si concluso il 27 marzo è il dodicesimo tentativo di dare un minimo di stabilità al paese. Il dialogo, privo delle voci delle maggiori forze di opposizione e dei gruppi armati, ha sortito la bellezza di 600 raccomandazioni. Che ora si tratta di attuareUna valutazione del “dialogo repubblicano”
Federica Farolfi (da Bangui)