mostra Archivi - Nigrizia
Tag: mostra
Arte e Cultura
02 Giugno 2025
Guerra in Sudan: a Madrid gli scatti di nove sudanesi
Fino al 19 luglio alla Galería Sura la mostra “Resistencia en la memoria: visiones de Sudán” Il conflitto visto dall’obiettivo di chi ha lasciato la propria casa, è fuggito all’estero o si ostina a restare
Rocco Bellantone
Arte e Cultura
20 Maggio 2025
Creando comunità si fa un affare
Promuovere il mecenatismo nella scena creativa contemporanea nigeriana: la seconda edizione della fiera si è data un obiettivo molto pratico, ma le ricadute vanno oltre l’ambito commerciale. Gli abitanti di una delle città più popolose d’Africa escono e si uniscono attorno alle opere di autori emergenti, anche se a volte molto costose, e pensano a come sostenerliArte / La +234 di Lagos
Desmond Vincent
Arte e Cultura
21 Febbraio 2025
L’altra metà dell’anima
Per alcune tradizioni animiste del Golfo di Guinea, i gemelli dispongono di particolari poteri spirituali. L’esposizione Figli del tuono, a Milano, ha esplorato questo culto presso la cultura yoruba a partire dalle sue sculture lignee, gli ere ibejiArte / La mostra
Stefania Ragusa
Arte e Cultura
20 Dicembre 2024
Come nasce un’indipendenza
A tre anni dal 70° anniversario della liberazione dal dominio britannico, la capitale del Ghana ospita un'esibizione che vuole esplorare i nodi critici e le possibilità della traiettoria artistica nazionale. Dal doloroso affrancamento dal colonialismo alle reti che la proiettano oggi nel mondoArte / Grande mostra ad Accra
Benjamin Lebrave
Arte e Cultura
23 Ottobre 2024
Julie Mehretu, la ritrascrizione del caos
Stratificata e inscindibile dall'ensemble di artisti che l'accompagna fin dagli esordi, la poetica della pittrice nata in Etiopia si presenta al pubblico italiano con una prima retrospettiva al Palazzo Grassi di VeneziaArte / La mostra
Stefania Ragusa
Libri
09 Maggio 2024
King Kasai. Una notte coloniale nel cuore dell’Europa
Add editore, pp. 129, 2024, € 18,00Christopher Boltanski
Brando Ricci
Arte e Cultura
14 Febbraio 2024
Africa e Bisanzio, l’intreccio
Riconsiderare le molteplici connessioni culturali tra l’impero bizantino e i regni del Nordafrica, di Egitto, Nubia ed Etiopia. E alimentare nuovi studi. È l’ambizione del percorso espositivo che ha selezionato 180 manufatti e che si può vistare anche online Mostra / Al Met di New York
Stefania Ragusa
Arte e Cultura
16 Gennaio 2024
Vecchi oggetti, nuovi significati
'Africa. Le collezioni dimenticate' ricolloca materiali disparati nella memoria e nella storia italiana. Un esempio di come far parlare gli oggetti per decolonizzare i musei. Nelle Sale Chiablese dei Musei Reali fino al 25 febbraioL’Africa coloniale in mostra a Torino
Itala Vivan
Arte e Cultura
27 Settembre 2023
Trovare Lagos a Peckham
Alla South London Gallery, 13 artisti nigeriani collegati con il quartiere londinese scandagliano due temi: casa e identità. Progetto multimediale che ci parla di luoghi, legami, appartenenze, mescolanzeArte / Mostra collettiva
Stefania Ragusa
Podcast
27 Aprile 2023
Africa Oggi: la Wagner scuote il Sudan e l’Europa
Il podcast di approfondimento settimanale sull'Africa
Luca Delponte