Samia Suluhu Hassan Archivi - Nigrizia
Tag: Samia Suluhu Hassan
Notizie
05 Giugno 2025
Tanzania: il governo blocca la piattaforma social X
La stretta motivata con la diffusione di materiale pornografico. Per gli attivisti per i diritti umani una “repressione preoccupante” in vista delle elezioni di ottobre
Redazione
Notizie
02 Maggio 2025
Tanzania: aggredito il segretario generale della Conferenza episcopale, padre Kitima
Spirale di violenza nel paese quando mancano cinque mesi alle elezioni presidenziali Il clima politico appare sempre più teso: il sacerdote aveva criticato il governo per la repressione ai danni delle opposizioni
Redazione
Notizie
11 Aprile 2025
Tanzania: il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento
Il presidente di Chadema era stato arrestato il 9 aprile al termine di un comizo in vista delle elezioni generali di ottobre. Ora rischia la pena capitale
Redazione
Notizie
11 Novembre 2024
Il Kiswahili approda a Cuba
L'iniziativa si colloca in un più ampio quadro di cooperazione fra i due paesi L'Avana ospita la prima conferenza internazionale dedicata alla lingua africana più parlata nel continente
Redazione
Notizie
21 Ottobre 2024
Tanzania: sequestrata e picchiata una leader dell’opposizione
Aisha Machano è l’ultima vittima di un’impennata di sequestri, sparizioni e uccisioni di alti esponenti di Chadema negli ultimi mesi
Redazione
Notizie
10 Settembre 2024
Tanzania: sequestrato e torturato a morte l’oppositore Mohamed Ali Kibao
Almeno cinque attivisti vittime di sparizioni forzate negli ultimi tre mesi. Chadema accusa la polizia
Redazione
Economia
02 Febbraio 2023
Tanzania: scomparso gran parte del denaro pagato per patteggiamenti
I soldi raccolti dal pubblico ministero sarebbero finiti su un conto in Cina
Redazione
Notizie
23 Marzo 2022
Tanzania: Samia Suluhu Hassan, bilancio positivo di un anno di presidenza
Divenuta capo dello stato il 19 marzo 2021, in seguito alla morte improvvisa del presidente John Magufuli, ha saputo imprimere una svolta decisa alla politica interna ed estera, prendendo progressivamente le distanze dal modello autocratico di gestione del potere suo predecessore. Ora punta ad essere eletta dal popolo con il voto del 2025Sotto la sua guida il paese appare più forte e rispettato
Bruna Sironi (dal Kenya)