Tutti gli articoli / Pace e Diritti

PLUS
19 Giugno 2023
Sudan: la resistenza della società civile
Associazioni, comitati, movimenti sono stati decisivi nella cacciata dell’ex presidente El-Bashir. Oggi sono stati zittiti dalla guerra. Ma restano pur sempre attivi con gli strumenti a loro disposizione. Perché per uscire dalla crisi bisogna passare anche da loro

15 Giugno 2023
Pescherecci europei denunciano salari da fame e violazioni degli accordi di sostenibilità
Gli equipaggi di 64 navi chiedono all’UE più controlli sulla pesca in Africa

13 Giugno 2023
Democrazia in Africa: salute precaria
Gli ultimi report fotografano una situazione negativa: solo il 21% della popolazione vive in una democrazia elettorale; negli ultimi 10 anni 23 colpi di stato riusciti o tentati; quasi il 70% delle persone vive in un paese in cui i conflitti armati sono peggiorati rispetto a 10 anni fa. Tuttavia quello democratico resta pur sempre il sistema migliore per la maggior parte dei cittadini africani

12 Giugno 2023
“Servono negoziati che rafforzino la logica della pace, non l’illogica della guerra”
La società civile internazionale chiede un immediato cessate il fuoco e l’apertura di negoziati basati sui principi della sicurezza comune, del rispetto internazionale dei diritti umani e dell'autodeterminazione di tutte le comunità

09 Giugno 2023
Guinea-Bissau: l’opposizione è maggioranza parlamentare
La coalizione guidata da Domingos Pereira, leader del Paigc, ha ottenuto 54 seggi su 102. Ora probabile una coabitazione al governo con lo schieramento del presidente Umaro Sissoco Embaló. E il prossimo anno si torna al voto per le presidenziali

09 Giugno 2023
Nulla osta ai rimpatri in paesi “sicuri” fuori Ue
Patto migranti: frontiere sempre più esterne e sanzioni per chi non aderisce alla redistribuzione

09 Giugno 2023
Nigeria: rifiuti riciclabili in cambio della retta scolastica
È l'iniziativa dell'organizzazione locale African CleanUp, che unisce attivismo ambientale alla lotta contro l'abbandono scolastico

09 Giugno 2023
Guerra in Ucraìna: missione di pace di 7 leader africani
Coinvolti i presidenti di Congo, Egitto, Senegal, Sudafrica, Uganda e Zambia e il presidente dell’Unione africana. C’è il via libera di Putin. Nel frattempo il ministro degli esteri ucraìno ha annunciato la prossima apertura di altre 10 ambasciate in Africa

08 Giugno 2023
Egitto: bloccati archeologi a Saqqara per una mostra “afrocentrica” di un museo olandese
Non è la prima volta che le autorità egiziane condannano il tentativo di «falsificare la storia» di chi dipinge come africane le icone della loro civiltà. È successo anche con la nuova serie di documentari di Netflix con la Cleopatra nera

07 Giugno 2023
Burundi: sospeso il principale partito di opposizione
Denunciato il tentativo di soffocare il dissenso in vista delle elezioni legislative

06 Giugno 2023
Autoritarismo digitale: 18 i paesi francofoni in difficoltà
Secondo il report dell'Agenzia francese di sviluppo in almeno 7 paesi su 26 le libertà digitali sono in gravi difficoltà

01 Giugno 2023
Mauritania: "spento" internet dopo le proteste di piazza
Rabbia scoppiata dopo arresto e morte di un giovane. Ucciso un manifestante

31 Maggio 2023
Zimbabwe: elezioni fissate per il 23 agosto prossimo
Denunciate gravi mancanze nella registrazione degli elettori. Convocata l’ambasciatrice americana per interferenze

31 Maggio 2023