Tutti gli articoli / Pace e Diritti

27 Aprile 2023
Uganda: Museveni chiede modifiche alla contestata legge contro gli Lgbt+
I cambiamenti richiesti attenuano la criminalizzazione dei non eterosessuali

27 Aprile 2023
Olanda: Consiglio di stato “Rischio reale per i migranti in Italia”
Trattato di Dublino / Due pesi e due misure tra Paesi Bassi e Francia

19 Aprile 2023
Africa occidentale e centrale: insicurezza alimentare ai massimi da 10 anni
Rapporto delle Nazioni Unite

18 Aprile 2023
Etiopia: 500.000 donne da inviare in Arabia Saudita come lavoratrici
Avviato a inizio aprile il piano di reclutamento del governo

17 Aprile 2023
Migranti: le fake sulla protezione speciale
Non è un unicum europeo quello della protezione speciale in Italia, non è neanche un fattore di attrazione per chi arriva. Visto che altrove, nei paesi dell’Unione in cui viene effettivamente riconosciuta, le percentuali di richiesta e ottenimento sono più alte. Ma cosa è e a chi serve questo permesso? E cosa significherà abolirlo?

14 Aprile 2023
Sudan: oltre 1.300 comunità abbandonano le Mutilazioni genitali femminili
Segnali incoraggianti nella lotta alle Mgf nella relazione annuale dell’Unicef

13 Aprile 2023
Crediti di carbonio, un business poco green
Può funzionare se basato su progetti di alta qualità e strettamente monitorati. Ma non è la norma. Nel 90% dei casi si tratta di un sistema che favorisce il greenwashing di grandi aziende con scarsi vantaggi su ambiente e comunità locali

13 Aprile 2023
Sudafrica: la crisi idrica è (anche) una questione di classe
Il 14% più ricco della popolazione consuma più del 51% delle risorse idriche disponibili

12 Aprile 2023
Istruzione: scuole pubbliche chiuse. Quelle private pagate a peso d’oro
Migliaia le strutture chiuse in particolare nell’Africa occidentale e centrale. Soprattutto a causa della violenza. Ma anche per scarsi investimenti. E poi accade che le élite dell'Africa occidentale spendano annualmente più di 37 milioni di dollari nel settore dell'istruzione britannica, che si sta espandendo rapidamente nel continente

07 Aprile 2023
Niger: migranti abbandonati nel deserto
Cacciati dall’Algeria, si trovano bloccati per mesi in una vera prigione all’aperto. La denuncia dell’Oim

07 Aprile 2023
Algeria: primi passi per l’ingresso nei Brics
Il presidente Tebboune annuncia ad Al Jazeera che Cina, Russia, Sudafrica e Brasile sono favorevoli alla domanda di adesione

07 Aprile 2023
Sudafrica: revocato lo stato di calamità nazionale per la crisi elettrica
Le interruzioni costano più di 50 milioni di dollari di perdita di produzione al giorno

06 Aprile 2023
Qatar: l’accorta diplomazia emiratina in Africa
L’obiettivo delle autorità qatarine è trasformare Doha in una piattaforma regionale per il dialogo e la risoluzione dei conflitti. Numerosi gli interventi nel continente: dalla liberazione di Rusesabagina in Rwanda agli accordi di pace in Rd Congo, Darfur e Ciad. Africa strategica per l’emirato, soprattutto per le terre da sfruttare

06 Aprile 2023