Tutti gli articoli / Economia

02 Settembre 2021
Costa d’Avorio, scoperto rilevante giacimento petrolifero
Coinvolta l’italiana Eni

01 Settembre 2021
Un tempo libero dal saccheggio
Una riflessione in occasione della iniziativa voluta dalla Conferenza episcopale italiana insieme ad altri movimenti ecclesiali e laici, per riaffermare l'importanza dell'ambientalismo, sottolineando tutte le implicazioni etiche, etniche e sociali che sono strettamente legate a questo tema, centrale nell’enciclica di Francesco, Laudato si’

PLUS
30 Agosto 2021
Lesotho: nuove dighe per dare acqua al Sudafrica e toglierla alla sua gente
Gli sbarramenti appagheranno il bisogno idrico della regione sudafricana del Gauteng. Ma allontaneranno forzatamente dal territorio centinaia di famiglie della comunità maloti senza adeguato indennizzo

26 Agosto 2021
Sudafrica: più di un lavoratore su 3 è disoccupato
È una delle percentuali di disoccupazione più alte al mondo. In crisi anche i dipendenti dell’African national congress, da oggi in sciopero per stipendi non pagati. Partito ai ferri corti col presidente Ramaphosa, vedi il caso Mapisa-Nqakula

23 Agosto 2021
Riforma dell’industria petrolifera in Nigeria: una rivoluzione a metà
La nuova legge, in lavorazione per 13 anni, liberalizza il settore estrattivo per attrarre nuovi investimenti e incentivare la produzione e il consumo di gas naturale. Quello che manca è però un progetto politico ed economico coraggioso e sostenibile

23 Agosto 2021
L’Etiopia annuncia lo sviluppo di sue piattaforme social
Facebook e Twitter accusati di agire contro gli interessi del paese

20 Agosto 2021
Etiopia: guerra in Tigray, a quale prezzo?
Ѐ un conflitto che si estende a macchia d’olio quello scoppiato ormai quasi dieci mesi fa nel Tigray. Una guerra dai terribili risvolti umanitari che sta costando cara al governo del primo ministro in termini politici, economici e di isolamento internazionale

20 Agosto 2021
Castel Group: accordi con le milizie per il monopolio dello zucchero in Repubblica Centrafricana
Per consolidare le proprie attività commerciali la controllata locale Sucaf Rca avrebbe stretto accordi di protezione con il gruppo armato Unità per la pace in Centrafrica, accusato di uccisioni di massa, rapimenti, torture, reclutamento di bambini soldato e violenze sessuali

19 Agosto 2021
Cacao amaro per i produttori di Ghana e Costa d’Avorio
Una lotta impari che va avanti da decenni, quella tra i coltivatori africani di cacao e le multinazionali del cioccolato. Ma negli ultimi anni il sodalizio tra i due paesi ha rafforzato la loro capacità di contrattazione. Ora un nuovo accordo bilaterale promette anche lotta al lavoro minorile. Senza però spiegare come

17 Agosto 2021
La Nigeria ha una nuova legge sul petrolio
Promulgata dal presidente Muhammadu Buhari

13 Agosto 2021
La plastica che soffoca l’Africa
Recenti studi affermano che tra il 1997 e il 2017 sono stati importati nel continente circa 172 milioni di tonnellate di polimeri e materie plastiche per un valore di 285 miliardi di dollari. Inquinati gli oceani, le aree urbane e oggi anche quelle rurali. Solo 16 stati africani hanno bandito totalmente l’uso della plastica

12 Agosto 2021
Delta del Niger, la Shell paga per l’inquinamento
Nigeria: 95 milioni di euro alle comunità locali

10 Agosto 2021
Tunisia: Kais Saied e la sfida della ripresa
Sul fronte sanitario al presidente riesce la scommessa dei vaccini per arginare la crescente diffusione del Covid-19 ma il risanamento della disastrata economia tunisina rimane la principale incognita

04 Agosto 2021