Categoria: Burkina Faso

Armi, Conflitti e Terrorismo
12 Maggio 2022
L’Africa principale obiettivo di Daesh
Il continente, nel 2021, ha registrato il 41% di tutti gli attacchi terroristici jihadisti nel mondo: 3.461 le vittime, con un bilancio di 30mila morti negli ultimi 15 anni. Le azioni eversive hanno avuto anche un impatto economico devastante, con oltre 170 miliardi di dollari di perdite. In Burkina Faso hanno chiuso quasi il 17% delle scuoleVertice di Marrakech della Coalizione internazionale anti-stato islamico

Burkina Faso
09 Maggio 2022
Africa, un weekend di paura e di sangue
Oltre un centinaio di morti in attacchi jihadisti (Egitto e Burkina Faso) e di bande criminali (Rd Congo e Nigeria)

Algeria
06 Maggio 2022
Le tappe della penetrazione jihadista nel Sahel
Un’approfondita analisi ripercorre le fasi dell’espansione jihadista dal Nordafrica ai paesi del Sahel negli ultimi tre decenni. Una propagazione avvenuta attraverso precise strategie di radicamento e consolidamento, adattate, di volta in volta, ai diversi territoriDall’Algeria a Mali e Burkina Faso

Burkina Faso
03 Maggio 2022
Burkina Faso: quasi 300mila vittime della nuova “guerra dell’acqua”
Nel 2022 distrutte 32 strutture idriche in attacchi terroristici

Burkina Faso
08 Aprile 2022
Burkina Faso: giustizia è resa a Thomas Sankara
Dopo 25 anni di battaglia giudiziaria, il verdetto del processo sull’assassinio, il 15 ottobre 1987, del padre della rivoluzione burkinabè. Rivisitiamo quegli anniErgastolo all’ex presidente Blaise Compaoré

Armi, Conflitti e Terrorismo
06 Aprile 2022
Fao: in 27 milioni soffrono la fame in Africa occidentale e Sahel
Nel rapporto si dice che la cifra potrebbe raggiungere i 38 milioni entro giugno

Algeria
25 Marzo 2022
Le guerre africane
Non per fare insensate classifiche. Solo per ricordare come nel continente, nel 2021, sono state oltre 46 mila le vittime di conflitti di varia natura e decine di milioni i profughi. Dodici i paesi con più di mille morti. Il primo è la Nigeria, seguita da Etiopia e Rd Congo. Il Sahel l’epicentro del terrorismo mondiale. Le possibili nuove guerreUn po' di numeri

Armi, Conflitti e Terrorismo
23 Marzo 2022
Africa: l’instabilità politica favorisce il terrorismo
Nel continente le crisi di governance e l’indebolimento delle missioni multilaterali antiterrorismo stanno favorendo l’allentamento della pressione contro i gruppi jihadisti e concedendo loro una maggiore libertà d’azioneMovimenti jihadisti attivi in più di 20 paesi del continente

Ambiente
16 Marzo 2022
Diébédo Francis Kéré è il primo architetto africano vincitore del Pritzker Prize
All’architetto originario del Burkina Faso il più alto riconoscimento mondiale dell’architettura

Burkina Faso
28 Febbraio 2022
Burkina Faso, una transizione lunga 3 anni
Il presidente golpista non si potrà candidare